Lucca Comics & Games: Ecco gli eventi del Festival

Avatar

a cura di Raxias

Nella giornata di oggi è stato presentato il programma della nuova edizione di Lucca Comics & Games, il più importante Festival d’Italia dedicato a fumetti, giochi, video giochi, editoria, musica e cinema, che si svolgerà a Lucca tra il 30 ottobre e il 2 novembre. Ecco gli eventi che si terranno nel corso del Festival: – La Villa degli Assassini: Ubisoft presenta la Rivoluzione Francese di Assassin’s Creed Unity: Ubisoft torna in grande stile occupando l’intera Villa Bottini, edificio costruito a metà dell’500 già di proprietà di Elisa Bonaparte, granduchessa di Toscana. Per celebrare Assassin’s Creed Unity, Ubisoft proporrà all’interno della villa una serie di espressioni artistiche ispirate alla saga, dal live painting, a una mostra realizzata scegliendo le migliori opere create dai fan, per concludere con incontri, seminari e naturalmente la possibilità di provare il gioco in anteprima.- Nasce il PalaPanini: Panini si presenterà agli appassionati con un unico padiglione di 800 mq per ospitare, oltre ai tantissimi fumetti del marchio Panini Comics, della divisione Disney e ai prodotti di Pan Distribuzione, per la prima volta anche le Figurine Panini, il brand storico della casa modenese.- Il nuovo corso di Bonelli trova a Lucca la sua casa: Anche Sergio Bonelli Editore rinnova la sua partecipazione a Lucca. In primis cambia la collocazione dello stand che sarà una struttura autonoma in piazza San Giusto. Incontri col pubblico, sessioni di firme autografi e le novità editoriali, con tre albi speciali realizzati per l’occasione: il n. 337 di Dylan Dog, Spazio Profondo, il primo numero della seconda stagione di Orfani, Orfani: Ringo e il numero uno di Adam Wild, la nuova serie creata da Gianfranco Manfredi. – Grandi e piccini insieme nel Family Palace: Lucca Junior, la sezione dedicata all’editoria e alle attività per i più piccoli, trova casa quest’anno all’ex Real Collegio, un intero palazzo con chiostri e spazi espositivi che si trasformerà per quattro giorni nel nostro Family Palace.- Japan Town, l’impero del Sol Levante si espande: quello che fino all’anno scorso era contenuto nel Real Collegio si allarga nella parte nord-orientale del centro storico, per colorare e invadere pacificamente un intero quartiere. Nasce così Japan Town, l’area che ruoterà attorno a piazza San Francesco, aprendo così a un’intera parte di città il flusso delle migliaia di visitatori. Nello spazio antistante la chiesa ci sarà un padiglione di 400 mq dedicato a gadget, action figure e scuole di manga; dentro la chiesa ci saranno mostre a tema, attività laboratorio, workshop e incontri, e altre attività saranno ospitate nella Cappella Guinigi e nella Sala a Volte.Nel Giardino degli Osservanti sono previsti altri sette padiglioni, con inoltre il ManGiappone (il tradizionale spazio ristoro con specialità nipponiche) e un palco che ospiterà musica ed eventi.- Sulle Mura, i Baluardi della fantasia: i Baluardi quest’anno accolgono due mondi speciali e a loro modo irripetibili:1) La Dragon Citadel si ispira a Dragon Age Inquisition, terzo episodio della serie action RPG sviluppata da BioWare e distribuito da Electronic Arts. 2) The Planet, un nuovo padiglione che prende forma sul Baluardo San Paolino, un intero mondo dedicato agli amanti della fantascienza in tutte le sue forme, in un contesto suggestivo e quanto mai intrigante come le Mura rinascimentali di Lucca.In piazza San Michele si conferma il padiglione Warner Bros.: dopo la positiva esperienza dello scorso anno a Lucca Comics & Games, anche questa edizione vedrà Warner Bros. protagonista con un grande padiglione in piazza San Michele. Tra gli appuntamenti di Warner più attesi: la “Gotham Night” con la proiezione dei primi 4 episodi della serie tv Gotham

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.