L'incertezza dei dazi si abbatte sui videogiochi: cali per Sony, Nintendo e non solo

Con il mercato azionario in caduta libera dall'annuncio dei dazi degli USA, anche le azioni dei publisher videoludici calano.

Immagine di L'incertezza dei dazi si abbatte sui videogiochi: cali per Sony, Nintendo e non solo
Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

6

In seguito all'annuncio, da parte dell'amministrazione Trump, dei dazi che colpiranno praticamente tutti i Paesi del mondo – e della situazione di grande incertezza e frenata che questo ha imposto all'economia mondiale, che era lontana dai vecchi richiami protezionisti – il mercato azionario ha visto nei giorni scorsi dei crolli vertiginosi.

Chiaramente, questi cali nel valore delle azioni stanno colpendo tutti i settori indiscriminatamente (da Nikkei al NASDAQ, dalla Borsa di Milano al FTSE 1000 o a S&P Global – e provate a dare un'occhiata all'andamento di The Walt Disney Company, di Starbucks o di Meta nell'ultimo mese), e anche le compagnie che compongono l'industria dei videogiochi non ne sono esenti.

Come segnalato dal dr. Serkan Toto, uno dei maggiori esperti di finanza nel mercato orientale in termini videoludici, anche i publisher giapponesi stanno subendo in Borsa il contraccolpo dell'incertezza imposta dai dazi: nelle sue rilevazioni, Nintendo ha perso il -7,35%, Sony addirittura ha registrato un -10,16%, Capcom è arrivata a un -7,13% e Bandai Namco ha chiuso con un -7,03%.

Il riferimento alle compagnie di gaming mobile svela in effetti numeri anche più brutali: Tencent Holdings, secondo l'ultima rilevazione, ha avuto un -12,54% Se l'Oriente piange, l'Occidente di certo non ride: ad esempio, Microsoft segna oggi un -3,08%, mentre Ubisoft ha segnato un -7,83%.

Bisognerà vedere se e come evolverà la situazione nelle prossime settimane, a livello politico e diplomatico. Al momento, i dazi hanno anche portato al rinvio dei pre-ordini di Nintendo Switch 2 in USA, con la casa di Kyoto che si sta interrogando sul prezzo giusto da proporre tenendo conto delle nuove tariffe.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

6 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Gli analisti economici cominciano a dire che tutto cio nel lungo termine andra' a beneficiare l'economia generale e l'europa vedra' sorprendenti progressi in positivo.Vedremo.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Gli analisti economici cominciano a dire che tutto cio nel lungo termine andra' a beneficiare l'economia generale e l'europa vedra' sorprendenti progressi in positivo.Vedremo.
Dipende da chi senti.
Io da ignorante dico che aziende come Apple e simili, sia a livello di infrastrutture, ma ancora di più sul costo della manodopera, non riusciranno a spostare le fabbriche in USA. Mettiamo che servano 3/4 anni, secondo loro i cinesi stanno con il pacco in mano a grattarsi? Ho 41 anni e ricordo perfettamente fino a più di venti anni fa che la Cina era considerata la patria dei cinafonini e della bassa qualità, il resto è storia e miopia dell’Europa e dell’Occidente in generale
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Dipende da chi senti. Io da ignorante dico che aziende come Apple e simili, sia a livello di infrastrutture, ma ancora di più sul costo della manodopera, non riusciranno a spostare le fabbriche in USA. Mettiamo che servano 3/4 anni, secondo loro i cinesi stanno con il pacco in mano a grattarsi? Ho 41 anni e ricordo perfettamente fino a più di venti anni fa che la Cina era considerata la patria dei cinafonini e della bassa qualità, il resto è storia e miopia dell’Europa e dell’Occidente in generale
Anche io! 41 quest'anno e si, mi sorprendono i cambiamenti.. come i "vu cumpra'" marocchini che son stati sostituiti dai bangladini e i loro 24/7, come sia finito il tempo degli immigrati prima polacchi poi rumeni e ora abbiamo tutto l'est europa.. e il resto del mondo. come la cina piano piano stia riusciendo a scrollarsi quella reputazione di dosso! Almeno nel campo della tecnologia commerciale di fascia alta, perche siamo ancora pieni di negozietti pieni di immondizia economica, in quello sono ancora i migliori.. o i peggiori.. Comunque a parte le questioni puramente finanziarie, uno dei migliori benefici che prevedono l'europa avra', sara' il minore esodo di studenti, dottori e talenti vari verso l'estero. Il che stupidamente sembra essere motivo di tanta rovina per noi europei.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Gli analisti economici cominciano a dire che tutto cio nel lungo termine andra' a beneficiare l'economia generale e l'europa vedra' sorprendenti progressi in positivo.Vedremo.
"gli analisti" che hai trovato al bar
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Anche io! 41 quest'anno e si, mi sorprendono i cambiamenti.. come i "vu cumpra'" marocchini che son stati sostituiti dai bangladini e i loro 24/7, come sia finito il tempo degli immigrati prima polacchi poi rumeni e ora abbiamo tutto l'est europa.. e il resto del mondo. come la cina piano piano stia riusciendo a scrollarsi quella reputazione di dosso! Almeno nel campo della tecnologia commerciale di fascia alta, perche siamo ancora pieni di negozietti pieni di immondizia economica, in quello sono ancora i migliori.. o i peggiori.. Comunque a parte le questioni puramente finanziarie, uno dei migliori benefici che prevedono l'europa avra', sara' il minore esodo di studenti, dottori e talenti vari verso l'estero. Il che stupidamente sembra essere motivo di tanta rovina per noi europei.
Tanto dall’Italia se ne vanno lo stesso negli altri paesi più civilizzati economicamente di noi 😅🥲
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

"gli analisti" che hai trovato al bar
Haha rosicate bene voi, le persone che odiate per vostre isterie personali (o semplice invidia) sono invece le figure positive di questa societa' moderna. Grazie a loro le cose andranno meglio, non grazie a voi.😉
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Haha rosicate bene voi, le persone che odiate per vostre isterie personali (o semplice invidia) sono invece le figure positive di questa societa' moderna. Grazie a loro le cose andranno meglio, non grazie a voi.😉
" grazie a loro le cose andranno meglio, non grazie a voi.😉"
E di certo non grazie ai ritardati come te.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.