League of Legends: Azir, l'Imperatore delle Sabbie

Avatar

a cura di Il Fe

Azir è il nome del nuovo campione appena rilasciato su League of Legends
. Essendo un imperatore di Shurima questo personaggio non si sporca le mani per combattere ma utilizza dei soldati di sabbia che fanno il lavoro sporco al posto suo. Infatti grazie all’abilità Sorgi! ( W) evoca un servitore che attacca i nemici quando gli viene ordinato di farlo, aumentando così di molto il raggio d’azione di Azir. All’inizio si possono evocare fino a due soldati per volta, ma man mano che la partita avanza e il cooldown reduction aumenta si riesce ad arrivare fino a tre. Questi servitori rimangono attivi per 9 secondi sul campo di battaglia. Tutte le altre tecniche di Azir si basano sull’utilizzo dei suoi soldati, infatti grazie all’abilità Tumulto delle Sabbie (Q) essi si spostano nella direzione scelta infliggendo danni e rallentando tutti i nemici lungo il percorso. L’Imperatore non ha molta mobilità quando è da solo, ma basta un solo servitore evocato nella giusta posizione e l’utilizzo di Sabbie Mobili (E) per eseguire uno scatto verso il soldato e riuscire a scappare agilmente da una brutta posizione. Se però lungo la traiettoria c’è un campione avversario Azir si ferma vicino ad esso ed ottiene uno scudo. L’abilità passiva, Eredità di Shurima, dona velocità d’attacco aggiuntiva in base al proprio cooldown reduction e permette anche all’imperatore di evocare un disco solare sulle macerie di una torre, sia nemica che amica. Il disco agisce come una vera e propria torre della mappa. L’ultima abilità, Scorta Imperiale (R), permette di far comparire un muro invalicabile di soldati che spinge via da Azir gli avversari. Questo campione è stato pensato per essere utilizzato nella corsia centrale o in quella superiore, ma sicuramente molti lo proveranno in giungla o come support, quindi aspettatevi di trovarlo in quasi tutte le vostre partite della settimana.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.