La batteria di Nintendo Switch 2 durerà meno della prima Switch

Le stime di Nintendo sulla durata della batteria di Switch 2 sono molto preoccupanti, se comparate con i primi modelli di Switch.

Immagine di La batteria di Nintendo Switch 2 durerà meno della prima Switch
Avatar

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

1

Nintendo Switch 2 ha dimostrato di essere una console molto ambiziosa dal punto di vista delle prestazioni, ma pare che a pagarne le spese — oltre ai portafogli dei giocatori, si intende — sarà la batteria integrata.

Anche i PC handheld più potenti come le Rog Ally (che trovate su Amazon) hanno dovuto affrontare questo problema, ma i fan Nintendo speravano che la casa di Kyoto fosse riuscita a trovare il giusto compromesso, dopo i miglioramenti arrivati con le revisioni e il modello OLED.

Ma le specifiche tecniche svelate ufficialmente — e che vi abbiamo riportato nella nostra notizia dedicata — hanno confermato un dettaglio importante: secondo Nintendo, la batteria di Switch 2 avrà una durata variabile da 2 ore fino a 6 ore e mezza.

Come sottolineato da DualShockers, si tratta di una stima leggermente inferiore alla batteria dei primissimi modelli di Nintendo Switch, che potevano durare dalle 2 ore e mezza fino a 6 ore e mezza.

Il problema è che non solo ci sono 8 anni di distanza a separare le due console, ma nel frattempo sono arrivate revisioni delle console ibride che hanno incluso una batteria decisamente superiore, allungandone la vita da un minimo di 4 ore e mezza fino a ben 9 ore.

Per fare un confronto con altri PC Handheld, ricordiamo che la batteria di Steam Deck ha una durata stimata dalle 2 fino alle 8 ore: un'ora e mezza in più rispetto a quanto proposto da Switch 2.

Considerando che vengono proposte feature come un display a 1080p e il supporto all'HDR, probabilmente una minore durata della batteria era inevitabile, ma sarà comunque un fattore che andrà necessariamente tenuto in considerazione da chi gioca in modalità portatile.

Nel dubbio, non posso che consigliarvi fin da subito di tenere il caricatore a portata di mano: fortunatamente Nintendo ha pensato bene di includere una porta USB-C anche sul lato superiore della console, consentendovi di utilizzarla in ricarica anche appoggiata su un tavolo.

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

1 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Aggiugo anche un altra cosa veramente brutta.Switch 2 NON avra’ la ricarica rapida,nel 2025 non si puo’ accettare.3 ore per ricaricarla……
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.