Kodak prossima al fallimento

Avatar

a cura di Fr3nch11

Kodak
, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, potrebbe richiedere già entro fine mese o al massimo ad inizio febbraio il cosiddetto Chapter 11, il corrispettivo dell’amministrazione controllata. L’adesione alle procedure previste dalla legge fallimentare statunitense che garantirà la protezione dai creditori in attesa che sia messo in atto un piano di ristrutturazione, sarebbe l’ultimo ed estremo tentativo di salvare la gloriosa azienda statunitense. Era stata proprio Kodak, infatti, ad inventare nel 1975 le foto composte da bit invece che prodotte mediante reazione chimica, ma la scoperta fu messa in secondo piano per decenni fino a quando il crescente mercato delle fotocamere digitali non ha costretto l’azienda ad avere un occhio di riguardo per questo settore. Ma a quel punto Kodak
si è trovata a combattere non solo contro le digicamere tradizionali ma anche contro tutta una lunga serie di dispositivi come gli smartphone e più recentemente i tablet, tutti in grado scattare immagini digitali. I vertici dell’azienda hanno provato anche a battersi in tribunale per rivendicare i propri diritti ma senza ottenere vantaggi considerevoli (famose le cause ad Apple e RIM)
Leggi altri articoli