Il famoso portale americano PC Magazine ha condotto una serie di test su alcuni smartphone di fascia alta, tra cui il nuovo iPhone 5, ultimo prodotto di casa Apple. Considerato il costo del device e l’hype che ormai da tempo accompagna ciascun prodotto della casa della mela, un po’ tutti si aspettavano uno smartphone pressocché perfetto. Ma se la funzione Mappe aveva già dimostrato qualche lacuna dal punto di vista software, emerge adesso qualche difetto anche per quanto riguarda la fotocamera, che a quanto pare soffre di un fastidioso lens flare. Il lens flare – lo ricordiamo – è quell’effetto di bagliore che otteniamo quando osserviamo attraverso una superficie semitrasparente una fonte di luce intensa. Tale effetto è ben noto ai videogamers, avendo più volte notato quella particolare rifrazione quando il nostro personaggio alza gli occhi a guardare il sole o altre fonti di luce. Ovviamente un effetto simile in una fotografia è decisamente fastidioso.Secondo i raffronti, la fotocamera di iPhone 5 offrirebbe una qualità finale inferiore rispetto a quella di iPhone 4s e iPhone 4. Nonostante i componenti siano medesimi, è plausibile che a peggiorare il risultato sia il nuovo rivestimento protettivo del device.Si crea quindi un fastidioso alone rossastro, che può andare a coprire anche buona parte dell’immagine, a seconda dell’angolazione dello scatto e dell’intensità della fonte di luce. Da segnalare inoltre la riduzione del contrasto quando il device si trova in una situazione di controluce indiretto.Afflitto dagli stessi problemi, ma in forma meno evidente è Samsung Galaxy SIII.