iPhone 5, il nuovo gioiellino di Apple, è arrivato oggi anche nella nostra penisola e, fra lunghe code e casi di isteria generale, un gran numero di device sono arrivati nelle case dei consumatori nostrani di melafonini. Tim, Vodafone e 3 Italia hanno fatto le cose in grande stile, aprendo i negozi a mezzanotte per accogliere i clienti più impazienti. Le classiche code si sono registrate un po’ ovunque, con persone allineate prima dell’apertura dei negozi questa mattina, con centri commerciali e grandi catene dell’elettronica a farla da padrone.Il prezzo per le versioni brandizzate partiva da 729 euro, somma tutt’altro che popolare, ma che evidentemente non ha spaventato gli acquirenti nemmeno in questo periodo di crisi. Il prezzo per il nostro pubblico è in verità anche il più alto d’Europa, superiore di ben 30 euro a quanto pagato in Finlandia e Belgio, e addirittura 70 euro più caro che in Belgio. Il prezzo in Francia e Germania è di 679€, mentre in Spagna portarsi a casa il modello base del melafonino comporta un esborso di 669€. Tali differenze di prezzo si riflettono proporzionalmente anche nelle versioni da 32 e 64 GB.