A pochissimi giorni dall’uscita del gioco—fissata per il 10 agosto su PlayStation 4 e il 12 agosto su PC—Sean Murray di Hello Games ha voluto pubblicare alcune precisazioni sul suo profilo Twitter, sottolineando che il suo No Man’s Sky non è in alcun modo da intendersi come un gioco multiplayer. Anzi, al contrario, “le possibilità che due giocatori anche solo incrocino i loro cammini in un universo così grande sono praticamente pari allo zero.” Ecco i tweet dove Murray ha spiegato la cosa:
In aggiunta, sul sito ufficiale di
No Man’s Sky, l’autore ha voluto spiegare cosa non dovete aspettarvi dal gioco:
“potrebbe non trattarsi del gioco che vi aspettavate dei trailer. Se speravate in cose tipo multiplayer competitivo, la possibilità di pilotare cargo o costruire civiltà, beh, no, No Man’s Sky non è questo. Col passare del tempo, con gli aggiornamenti, però potrebbe diventarlo.”Ma cosa faremo, allora, in
No Man’s Sky
?
Hello Games lo ha spiegato con un elenco puntato che vi traduciamo:- Potrete esplorare un universo di mondi generati proceduralmente, con
“bellissime creature”;- Potrete commerciare e fare scambi con NPC;- Potrete combattere contro robot e mech e dare vita a
“belle battaglie spaziali”;- Ci saranno meccaniche di sopravvivenza/crafting in un sandbox grande quanto l’universo;- Ci sarà una colonna sonora procedurale
“da una delle mie band preferite”
, scrive Murray;- Per un secondo,
“avrai la sensazione di essere entrato nella copertina di un libro sci-fi”.

Rimanete con noi per tutte le novità in arrivo per
No Man’s Sky. In attesa della nostra valutazione del gioco, vi rimandiamo alla
nostra scheda dedicata.