Il nuovo Life is Strange è un flop: «Gravi perdite» per Square Enix

Brutto colpo per Square Enix, che conferma «gravi perdite» a causa del fallimento commerciale di Life is Strange Double Exposure.

Immagine di Il nuovo Life is Strange è un flop: «Gravi perdite» per Square Enix
Avatar

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

8

Life is Strange: Double Exposure non è riuscito a replicare il successo della prima avventura di Max Caufield, nonostante ci fossero grandi aspettative del pubblico e della critica.

L'ultima produzione di Deck Nine ha infatti deluso profondamente gli appassionati: nella recensione dedicata, il nostro Valentino Cinefra aveva infatti sottolineato che Double Exposure soccombe «sotto il peso delle sue ambizioni, tradendo in parte l’identità di Life is Strange».

Un giudizio evidentemente condiviso anche dalla maggior parte dei fan, al punto che non molto tempo fa Square Enix aveva avviato un sondaggio per comprendere come mai i fan siano rimasti così delusi e ci sia davvero un futuro per la serie.

La sensazione, insomma, è che le vendite non fossero andate affatto bene, ma adesso è arrivata la conferma ufficiale: come segnalato da TheGamer, Square Enix ha infatti pubblicato gli ultimi risultati commerciali del gruppo, senza però fornire dati specifici relativi alle vendite di Life is Strange Double Exposure (lo trovate scontato su Amazon, se volete dargli fiducia).

Tuttavia, secondo quanto riportato dall'analista di Toyo Securities, Hideki Yasuda, Life is Strange: Double Exposure avrebbe causato «gravi perdite» per il publisher giapponese, compensate solo parzialmente dalle vendite più positive rispetto al previsto per il remake di Dragon Quest 3.

Considerando che la produzione anticipava anche il possibile ritorno della protagonista Max Caufield in nuove avventure, le scarse vendite di Double Exposure accendono inevitabilmente un interrogativo su quello che sarà il destino della serie.

Solo il tempo ci dirà se Square Enix avrà voglia di osare ancora con la storica protagonista, se tentare nuove strade — come già accaduto per l'eccellente True Colors — o addirittura decidere di abbandonare l'IP, ma questo flop commerciale non ci lascia certo ottimisti.

Ovviamente vi terremo aggiornati non appena scopriremo tutti i piani di Square Enix per il futuro della saga, ricordandovi che proprio da poche settimane ha festeggiato il suo decimo anniversario.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

8 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


il tempo del woke è finito
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Direi che è d'obbligo: "Go woke, go broke!"
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

il tempo del woke è finito
Ma il Woke non centra nulla [e poi se dobbiamo calcolare cos'è woke e cosa non, possiamo dire che il 99% dei videogiochi è Woke]
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

il tempo del woke è finito
E' il tempo dei trogloditi 😆😆😆
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

A me piace ci sto giocando su android, possibile che si generalizzi sempre costringendo Square Enix a chiudere i server?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

il tempo del woke è finito
Eh hai proprio ragione, sfortunatamente è iniziato quello dei conlioni! E magari mi riferissi a te!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma il Woke non centra nulla [e poi se dobbiamo calcolare cos'è woke e cosa non, possiamo dire che il 99% dei videogiochi è Woke]
E' sempre e comunque da celebrare, anche se non c'entra😉
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Certo c'e' da dire che fa ridere la copertina per quanto e' brutta, sembra dire "fermi non compratemi state lontani sono confusa!" 🤣
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

E' il tempo dei trogloditi 😆😆😆
Quindi secondo te non c'è una diretta correlazione tra il fallimento di quasi tutti i giochi tripla A degli ultimi anni e l'ideologia woke?becera propaganda che si traduce in giochi noiosi e presuntuosi, fatti da persone senza alcun talento. Poi ci sono i trogloditi, come li chiami tu, ovvero i fan, gli appassionati, quelli che pagano, che secondo ogni sondaggio sono al 90% maschi etero,che vengono offesi da persone come te, ma che vorrebbero solo un gioco normale, divertente, evasivo. Noi non vogliamo il mondo reale, con la sua bruttezza nel gioco, altrimenti non giocheremmo. Mi dispiace ma i fatti dicono che quando al comando degli studi c'erano i ragazzi NERD appassionati, uscivano i capolavori. Eh si ,lo so che a quelli come voi rode, ma erano maschi per la quasi totalità, più qualche ragazza DAVVERO talentuosa, che sapevano esattamente cosa voleva il pubblico. Questo non cambierà mai. Se sperate che il pubblico cambi sarete solo degli illusi, è più facile che il settore collassi, perché per certi giochi pagano i fan, che non accetteranno mai l'ultimo dragon age, o l'imbarazzante imbruttimento di tutti i personaggi, maschili e femminili, ormai diventati tutti androgini monosessuali ,anzi monogender. È assurdo come non lo capiate ed invece offendete chi genuinamente ama questo settore. Non voglio parlare per te, ma la maggior parte delle persone che dice queste cose non è neanche un giocatore, ma un turista del settore, che infatti da dell'ista o del fobico a chi critica questa sbobba per maiali, ma poi,puntualmente, al momento di supportare questi grandi prodotti con i piccioli, non si presenta mai alla cassa.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.