Il designer di NES svela alcune curiosità sulla nascita della console

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Come sapete, ieri NES ha compiuto i suoi primi trent’anni in Nord America, ed oggi il designer Masayuki Uemura ha concesso alcune dichiarazioni a Mashable, svelando qualche curiosità relativa proprio all’indimenticabile console firmata Nintendo. Innanzitutto, in merito alla scelta del nome, Uemura ha spiegato che “abbiamo deciso di mettere in mezzo la parola Entertainment. Abbiamo pensato che potevamo un po’ andare a cavallo sull’idea che Atari aveva avuto, e di mettere in mezzo qualcosa che desse un’idea un po’ più dinamica. È così che è diventato NES.”In merito all’epoca e ai rapporti con Atari, ha spiegato che “per la nostra strategia, era importante superare l’immagine che riteneva il videogioco domestico poco popolare, che sfortunatamente si era generata a causa del sistema Atari. Ci siamo anche accorti che le persone dell’epoca, vedendo cosa stavamo facendo, pensavano ‘oh, è solo un altro Atari’, e che così li avremmo persi. Atari era famosa per i suoi joystick. Noi eravamo un po’ preoccupati in merito al possibile successo, ma sapevamo che era diverso da Atari – e sappiamo che, quando le persone videro [NES], se ne accorsero immediatamente.”Infine, il designer si è detto orgoglioso che, trent’anni dopo, i videogiocatori ricordino ancora con così tanto affetto la sua console, ed ha fatto riferimento a gruppi di persone, ora quarantenni, che si radunano “per parlare di quei tempi.”“La cosa mi rende davvero orgoglioso” ha concluso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.