Il caso scottante di
Star Wars: Battlefront 2
, che ha visto
una temporanea sospensione delle microtransazioni che tanto avevano fatto inferocire gli utenti, potrebbe aver creato un precedente di rilievo all’interno dell’industria dei videogiochi. Su
Reddit, infatti, sono nate delle conversazioni in cui alcuni giocatori di
FIFA 18 si chiedono se non sia il caso di insorgere a loro volta contro
EA
, chiedendo la rimozione delle
microtransazioni da
FIFA Ultimate Team, o
FUT che dir si voglia.«I cambiamenti possono accadere» scrive un utente agli altri giocatori di FIFA, «perché noi non potremmo fare lo stesso?».Al momento le reazioni al post sono di vario tipo, tra chi lo sostiene e chi semplicemente non si sente affatto turbato dai
FIFA Points
, che effettivamente sono sempre risultati molto meno invasivi di quanto i cristalli promettevano di essere in
Battlefront II.Gli utenti possono decidere di spendere soldi reali per avere i FIFA Points, che investiranno poi nell’acquisto di Loot Box da cui otterranno giocatori pescati a caso e di rarità variabile. Non c’è, insomma, un modo per pagare moneta reale per andare puntati ad acquistare il giocatore più forte del roster del titolo, anche se è vero che chi è disposto a spendere tantissimi euro ha possibilità più rapide di ottenere un campione, rispetto a chi si limita ad accumulare i crediti semplicemente giocando.Come fatto notare dai colleghi britannici di
Eurogamer, insomma, è improbabile che
EA Sports accolga questa tipologia di richieste, sia perché gli investitori si rivolterebbero, sia perché la cosa non turba davvero i giocatori (che anzi spesso sono ben felici di mostrare le loro
sbustate anche sui social, che siano con microtransazioni o no), sia perché alla FIFA non importa tanto dell’utilizzo della licenza all’interno del gioco—al contrario di quanto invece fa Disney con la licenza
Star Wars.La questione solleva però un quesito interessante: voi vorreste la rimozione delle microtransazioni da
FUT? Le avete mai usate o vi limitate ad ignorarle e a giocare nel modo che preferite?

Fonte:
Eurogamer.net