Subito dopo il lancio di Windows 8 diverse aziende hanno lanciato sul mercato soluzioni laptop idride, ovvero con touchscreen, per supportare al meglio le nuove funzionalità del sistema operativo della casa di Redmond.A dispetto delle previsioni, però, sembra che questo tipo di dispositivo non abbia incontrato i favori del grande pubblico; secondo Bob O’Donnel, analista IDC, le previsioni dei mesi precedenti vedevano una quota di mercato che sarebbe dovuta oscillare tra il 17 e il 18%. Quasi il 20% dei notebook venduti nel 2013, cioè, avrebbero dovuto supportare il touchscreen.I numeri reali, però, impongono un bagno di umiltà, visto che le vendite si attesterebbero sul 10-15% del totale del mercato notebook; secondo O’Donnel, uno dei problemi maggiori riguarda il prezzo, cosi come la mancanza di numerose app Windows 8 che sfruttino al meglio il touchscreen.