I licenziamenti di Marvel Rivals potrebbero essere politici

L'analista Daniel Ahmad di Niko Partners fornisce una valutazione interessante sui licenziamenti di Marvel Rivals, con risvolti politici.

Immagine di I licenziamenti di Marvel Rivals potrebbero essere politici
Avatar

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

6

Tra le notizie più d'impatto della settimana ci sono stati i licenziamenti di NetEase per Marvel Rivals, in cui la divisione statunitense è stata completamente chiusa con tanto di game director.

NetEase aveva lanciato delle novità riguardanti la stagione 1.5 dello shooter con gli eroi e cattivi della Marvel ma, nella stessa giornata, è arrivata anche la comunicazione di cui sopra per gli studi di Seattle.

La notizia ha colto ovviamente di sorpresa i professionisti ma anche tutti noi, perché Marvel Rivals è un gioco di grande successo e questo taglio alla forza lavoro non sembra avere motivazioni facilmente comprensibili.

A dare una sua lettura è l'analista Daniel Ahmad di Niko Partners che, tra i vari motivi, inserisce anche quello politico, per la precisione geo-politico.

Le tensioni tra Stati Uniti e Cina continuano a influenzare l’industria globale, compresa quella dei videogiochi, con le recenti politiche dell’amministrazione Trump che aggiungono ulteriore incertezza per le aziende cinesi del settore.

Inoltre, ricorderete che gli USA hanno bandito TikTok per un periodo all'interno dei confini del paese, e con l’entrata in vigore del Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act (PAFACA) è stata colpita anche ByteDance, e i giochi pubblicati da Moonton e Nuverse come Marvel Snap, colpito proprio dal ban.

Qualsiasi app con più di un milione di utenti attivi al mese, ritenuta un rischio per la sicurezza nazionale e controllata da una compagnia estera considerata avversaria dagli Stati Uniti, potrebbe essere costretta a disinvestire le proprie operazioni americane.

Ciò mette a rischio aziende come Tencent, proprietaria di Riot Games e azionista di Epic Games. Il pericolo per Tencent è attualmente “basso” secondo Niko Partners, ma la situazione ha scatenato speculazioni sul fatto che le società di videogiochi cinesi stiano preventivamente ridimensionando le loro attività negli Stati Uniti a causa proprio di questi rischi geopolitici.

Insomma, per evitare di dover tagliare all'improvviso i rapporti con i partner nel resto del mondo, la Cina potrebbe muoversi in anticipo e tagliare per tempo i ponti con l'Occidente.

Questo darebbe effettivamente un senso ai licenziamenti repentini di Marvel Rivals, che per altro sembra che non impatteranno in nessun modo sui lavori generali al gioco. A questo punto non resta che aspettare e vedere se altre compagnie cinesi adotteranno misure simili, per confermare o meno la teoria di Ahmad.

Intanto Marvel Rivals continua a fare numeri da capogiro, quindi non siamo decisamente dalle parti di licenziamenti di massa riparatori.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

6 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Ma una volta che hanno fanno i due livelli commissionati e le traduzioni dal cinese che altro vogliono fare? Lo stipendio l'hanno preso se non servono piu su questo verranno presi per un altro gioco.. non ha funzionato sempre cosi? Ste mammolette di seattle e la stampa viola che vuole pitturare tutto come un dramma stanno ancora piangendo per la sconfitta della loro politica da sfigati.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma una volta che hanno fanno i due livelli commissionati e le traduzioni dal cinese che altro vogliono fare? Lo stipendio l'hanno preso se non servono piu su questo verranno presi per un altro gioco.. non ha funzionato sempre cosi? Ste mammolette di seattle e la stampa viola che vuole pitturare tutto come un dramma stanno ancora piangendo per la sconfitta della loro politica da sfigati.
Tu hai bisogno di un TSO.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Tu hai bisogno di un TSO.
Dai... imputare questi licenziamenti alle agende geopolitiche è ridicolo... Quando giusto oggi Trump ha parlato tranquillamente di accordi economici con la Cina su larga scala.

Non diventate come Multiplayer per carità. Specialmente sull'insultare i propri utenti.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Tu hai bisogno di un TSO.
Cioe' vuoi dirmi che credi veramente a queste idiozie che ti fanno tradurre? E il folle sarei io? lol
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Si tratta di una possibile lettura della situazione, non c'è scritto da nessuna parte che è l'unico motivo. Per altro una lettura di un analista di economia, ed è molto più che plausibile visto lo scenario geopolitico globale. Quello vero, non quello dei complottari come voi. Se non avete la capacità di comprendere un testo così basilare non potete lanciarvi in insulti, altrimenti raccogliete ciò che seminate e imparate che nella vita ogni azione ha una reazione uguale e contraria.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Si tratta di una possibile lettura della situazione, non c'è scritto da nessuna parte che è l'unico motivo. Per altro una lettura di un analista di economia, ed è molto più che plausibile visto lo scenario geopolitico globale. Quello vero, non quello dei complottari come voi. Se non avete la capacità di comprendere un testo così basilare non potete lanciarvi in insulti, altrimenti raccogliete ciò che seminate e imparate che nella vita ogni azione ha una reazione uguale e contraria.
"I complottardi".

Si diceva da tempo che certe cose sono puramente politiche, una propaganda, e abbiamo preso appunto dei complottardi.

Ma ora che il vento è cambiato e al potere ci sono nuove (o vecchie) lobby, in un giorno aziende come Meta hanno dismesso istantaneamente tutte le cosiddette politiche inclusive.

Allora era una questione di soldi o di politica?

Comunque sulla questione cinese, ripeto che appunto ieri Trump ha parlato apertamente di accordi economici con la Cina, quindi nessun problema per NetEase.

Quindi il complottardo allora è chi ha scritto quest'articolo pieno di idee personali spacciate per fatti?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questo articolo riporta le analisi di un'analista economico chiamato Daniel Ahmad, che spiega in maniera molto chiara le possibili implicazioni socio-politiche. Cosa c'entro io? Come fai a non capire un testo così semplice? Perché un concetto così basilare si trasforma in "quindi il complottardo è chi ha scritto questo articolo"? Datevi una svegliata, per la miseria.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questo articolo riporta le analisi di un'analista economico chiamato Daniel Ahmad, che spiega in maniera molto chiara le possibili implicazioni socio-politiche. Cosa c'entro io? Come fai a non capire un testo così semplice? Perché un concetto così basilare si trasforma in "quindi il complottardo è chi ha scritto questo articolo"? Datevi una svegliata, per la miseria.

Allora... Chi è partito col complottardismo non siamo noi... Questa analisi ti tale Ahmad non ha senso dato che Trump aveva già chiarito le sue posizioni riguardo gli accordi con la Cina, e nessuna grande azienda fa piazza pulita preventiva di un fornitore in questa maniera solo per una possibile teoria su eventuali dazi futuri.

Cioè bisogna anche saper filtrare questi "eminenti" esperteologi.

Se domani un qualsiasi professionista dell'informazione fa un'articolo sulla possibile correlazione tra il ryzen 7800x3d e i problemi di meteorismo, voi lo pubblicate?

Ci daremo comunque una svegliata, abbandonando anche questo sito...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Si tratta di una possibile lettura della situazione, non c'è scritto da nessuna parte che è l'unico motivo. Per altro una lettura di un analista di economia, ed è molto più che plausibile visto lo scenario geopolitico globale. Quello vero, non quello dei complottari come voi. Se non avete la capacità di comprendere un testo così basilare non potete lanciarvi in insulti, altrimenti raccogliete ciò che seminate e imparate che nella vita ogni azione ha una reazione uguale e contraria.
Quindi cos'e' che ti ha offeso e portato al buffo e grossolano insulto? "Stampa viola" e "politica da sfigati"? Se ti ci identifichi mi dispiace ma hai bisogno di riflettere su te stesso.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.