GTA Vice City in soggettiva è quasi un altro gioco

GTA Vice City Nextgen Edition: il fan remake che Rockstar non vuole, ma i giocatori sì, tanto che ora è giocabile anche in soggettiva.

Immagine di GTA Vice City in soggettiva è quasi un altro gioco
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Grand Theft Auto: Vice City Nextgen Edition è quel remake amatoriale del classico di Rockstar ricreato con il RAGE Engine, che Take-Two ha provato a far sparire dalla circolazione.

Bene, ora c’è una mod che introduce la modalità in prima persona e il risultato è sorprendente, come riportato anche da DSO Gaming.

Per chi non lo conoscesse, GTA Vice City Nextgen Edition porta tutte le missioni, la mappa e i contenuti del gioco originale nel motore grafico di GTA 5 (che trovate su Amazon).

Si tratta di un progetto incredibile (e ve ne ho parlato qui), un vero regalo per i nostalgici di Vice City.

Rispetto alla Definitive Edition (quella ufficiale e ampiamente criticata anche da me nella recensione), questa versione fan-made migliora la città e le armi, riporta le auto della versione Xbox originale e mantiene i modelli dei personaggi, seppur con texture aggiornate.

Inoltre, tutte le stazioni radio originali sono presenti, mentre il comparto tecnico beneficia di effetti particellari avanzati e illuminazione migliorata.

Nonostante i tentativi di Rockstar di farlo sparire, il progetto è facilmente reperibile online. Anzi, nelle ultime settimane sono arrivate diverse mod che lo migliorano ulteriormente come, appunto, quella in prima persona.

Questa permette di vivere Vice City da una prospettiva completamente nuova e la trovate scaricabile gratis qui.

Insomma, la community sta facendo quello che Rockstar non ha voluto fare: ridare dignità a Vice City.

Ed è qui che nasce la solita domanda: perché Take-Two e Rockstar vogliono abbattere un progetto tanto curato, quando la loro Definitive Edition è stata un "flop"? Forse perché questa versione fan-made è semplicemente migliore?

Se così fosse, non sarebbe il primo caso in cui una software house si sente "minacciata" dalla passione dei suoi fan. Ma alla fine, chi vince sono sempre i giocatori.

Vero anche che, con GTA 6 in uscita a fine anno, penso proprio che per loro sia un problema assolutamente ininfluente.

Leggi altri articoli