GTA 6 e Nintendo Switch 2 potrebbero rilanciare il mercato videoludico nel 2025, risollevando una situazione di stallo che ormai ristagna da fin troppi mesi.
Secondo l’analista Mat Piscatella di Circana, l’industria dei videogiochi potrebbe tornare a crescere in modo significativo nel 2025 grazie a due colossi attesi da milioni di giocatori, ossia il nuovo GTA e la prossima Nintendo Switch (la prima la trovate su Amazon).
In un'intervista con il Limit Break Network (via GR+), Piscatella ha spiegato che l'uscita combinata di questi due prodotti di punta potrebbe segnare una svolta.
«Se entrambe le cose accadessero nel 2025 e soddisfacessero le aspettative, potremmo vedere una crescita a una cifra nel mercato globale dei videogiochi», ha spiegato Piscatella.
Potrebbe sembrare un incremento contenuto, ma in realtà sarebbe un risultato enorme.
Il settore, infatti, ha vissuto una crescita costante per decenni fino al picco del 2021, ma da allora il mercato è rimasto stagnante.
Una ripresa significherebbe non solo maggiori vendite, ma anche un rinnovato afflusso di investimenti, con effetti a catena su sviluppatori, team e nuove produzioni.
L’analista evidenzia un problema chiave: «Quando il mercato non cresce, gli investitori si tirano indietro. Se invece la tendenza torna positiva, iniziano a fluire più capitali, si producono più giochi e il ciclo si autoalimenta».
L'idea che GTA 6 e Nintendo Switch 2 possano avere un impatto così forte non è campata in aria.
Il primo, annunciato ufficialmente con un trailer nel 2023, ha già una finestra di lancio fissata per l'autunno 2025, e promette di fare un gran bene anche a PS5 e Xbox.
La seconda, invece, è oggetto di continui rumor, con alcuni analisti giapponesi che ipotizzano un lancio già a giugno (ma ne sapremo di più ad aprile, ovviamente).
Se entrambi dovessero davvero arrivare nello stesso anno, potremmo assistere a uno degli anni più redditizi nella storia dell’industria videoludica.
Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?