GTA 5 Enhanced Edition si aggiorna, ma c'è un problema

GTA 5 Enhanced Edition per PC: Rockstar rilascia due nuovi e importanti aggiornamenti, ma i modder restano a bocca asciutta.

Immagine di GTA 5 Enhanced Edition si aggiorna, ma c'è un problema
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

L'upgrade di Grand Theft Auto 5 sulla piattaforma PC ha ricevuto due aggiornamenti consecutivi, ma la comunità dei modder è rimasta con l'amaro in bocca.

Rockstar Games ha rilasciato due patch in rapida successione il 5 e 6 marzo per la versione Enhanced Edition del gioco, risolvendo alcuni problemi tecnici ma lasciando irrisolte questioni più profonde.

Le correzioni, seppur necessarie, non hanno affrontato uno dei problemi più rilevanti: la totale incompatibilità con il vasto ecosistema di mod che ha mantenuto vivo l'interesse verso il titolo negli anni.

Il primo aggiornamento del 5 marzo ha sistemato due problemi specifici. È stato eliminato il limite forzato di refresh a 120Hz che veniva applicato quando l'opzione Frame Limit era disattivata, permettendo finalmente ai possessori di monitor ad alto refresh rate di sfruttare appieno il proprio hardware.

Inoltre, è stato corretto un bug che faceva addebitare denaro ai giocatori per l'acquisto del veicolo Karin S95, che dovrebbe essere invece un premio gratuito per chi migra dalla versione precedente.

L'update del giorno successivo è stato ancora più essenziale, limitandosi a generici "miglioramenti di stabilità e sicurezza" senza specificare quali vulnerabilità siano state corrette o quali crash siano stati risolti. Una nota minimalista che ha lasciato i giocatori a chiedersi quali fossero realmente gli interventi effettuati.

Il problema più grave, non affrontato dagli aggiornamenti, riguarda l'incompatibilità della Enhanced Edition con l'intero catalogo di mod sviluppate per la versione Legacy. La causa è sorprendentemente banale:

Rockstar ha rinominato l'eseguibile principale da "GTA.exe" a "GTA5_Enhanced.exe", rendendo impossibile il funzionamento di strumenti come OpenIV e Script Hook, fondamentali per il caricamento delle modifiche.

Questa scelta tecnica ha avuto conseguenze devastanti per la community dei modder. Progetti come NaturalVision Evolved e QuantV, che avevano trasformato radicalmente l'aspetto visivo del gioco, sono attualmente inutilizzabili.

Anche modifiche più sostanziali, come quelle che arricchiscono la storia e i personaggi secondari, risultano incompatibili con la nuova versione.

Non è chiaro se Rockstar abbia intenzione di facilitare in futuro la compatibilità con le mod o se questa separazione tra versione Legacy ed Enhanced sia una scelta strategica deliberata.

L'attuale situazione di GTA 5 Enhanced Edition (che trovate su Amazon in versione console) rappresenta quindi un paradosso, tra varie polemiche: un aggiornamento tecnico che, anziché ampliare le possibilità dei giocatori PC, ne limita temporaneamente uno degli aspetti più distintivi – la libertà di modificare e personalizzare l'esperienza di gioco attraverso le mod.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Non c'è neanche la chat. Sogni d'oro Rockstar
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.