“Siamo ormai in simbiosi con i nostri computer, immersi in un sistema interconnesso che fa si che la gente si concentri soprattutto su dove l’informazione può essere trovata
“.Queste sono le conclusioni di uno studio dei diverse università americane come Columbia University, University Of Wisconsin-Madison e Harvard University. Lo studio, dunque, asserisce il fatto che la ricerca di informazioni su internet stia distruggendo la nostra “memoria interna” a favore di una sorta di “memoria esterna”.In altre parole, suggeriscono gli studiosi in questione, invece di ricordare il nome di ogni presidente degli Stati Uniti, la gente ora ricorda dove è possibile trovare l’informazione su Google.Vi lasciamo con il link allo studio in questione.