NPD Group
ha condotto un’indagine relativa al segmento dell’industria del gaming dedicato ai cosiddetti action figure games, ossia a quei prodotti come Skylanders, Disney Infinity, Amiibo e Lego Dimensions (queste ultime in arrivo).
L’indagine ha intervistato 1.187 adulti – con figli di età tra i 2 e i 17 anni – giocatori di questa tipologia di prodotto. Secondo quanto raccolto, negli ultimi sei mesi sono stati spesi $131 per famiglia nell’acquisto dei suddetti giochi, dei quali i genitori si dichiarano decisamente soddisfatti (77% delle risposte).Inoltre, il 65% si è dichiarato interessato ad acquistare nei prossimi sei mesi un altro giocattolo della stessa categoria, ed addirittura solo il 7% dei figli interessati ai toy games li ha abbandonati.Da notare che ben il 50% degli adulti ha dichiarato di giocatore a sua volta con queste statuette, ed addirittura il 21% ha dichiarato di essere l’unico a farne utilizzo in casa.Infine, nonostante la mancanza di articolazioni, nel 22% dei casi le statuette vengono utilizzate per giocare come delle action figure, a prescindere dal software correlato.
