Giochi PS5 in uscita: aprile 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese: segnate le date sul calendario, saranno settimane ricche.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: aprile 2025
Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Il 2024 non sarà stato ricchissimo come il 2023, ma non si è fatto pregare troppo in merito a uscite di videogiochi interessanti. E, a meno di clamorosi rinvii, il 2025 dovrebbe essere molto, molto ricchi per i giocatori su PS5.

Per questo motivo, vogliamo proporvi di mese in mese le varie novità, per aiutarvi a orientarvi tra tutto quello che sta arrivando sulla console ammiraglia di casa Sony.

Se già nel nostro articolo principale abbiamo fatto il punto su tutti i giochi in uscita nel corso dell'anno, per tutte le piattaforme, qui vediamo invece da vicino quelle specificamente destinate a PlayStation 5.

1 aprile | Koira

Con Koira, la pubblicazione di Dontnod si è portata a casa un'avventura deliziosa ed evocativa, che prova a farci rilassare mentre riflettiamo su quanto la presenza di un amico a quattro zampe possa essere di grande aiuto per uscire dai momenti bui della propria vita.

Strutturato come un'avventura bidimensionale, il gioco ci ha colpito molto in positivo per la sua delicatezza unita alle buone idee che lo caratterizzano, come potete leggere nella recensione completa.

2 aprile | Croc: Legend of the Gobbos

Probabilmente i giocatori più giovani non si ricorderanno di quando, nel 1997Croc: Legend of the Gobbos intratteneva gli appassionati di platform con le sue scorribande in tre dimensioni, sbarcando su piattaforme come PlayStation, PC e SEGA Saturn.

Ebbene, il piccolo coccodrillo è pronto al ritorno in questo aprile, con un rifacimento del titolo originale – o, per meglio dire, una piccola rinfrescata che permette di goderselo anche sulle piattaforme di attuale generazione, PS5 inclusa.

9 aprile | Commandos: Origins

Commandos: Origins è un videogioco tattico in tempo reale sviluppato da Claymore Game Studios e pubblicato da Kalypso Media. Come suggerisce il suo nome, il titolo funge da prequel della celebre serie Commandos, riportando i giocatori alle origini dell’unità d’élite della Seconda Guerra Mondiale.

Ci ritroveremo così a controllare sei diversi protagonisti dalle abilità uniche, che si misureranno in missioni che richiedono pensiero strategico – tra sabotaggi e infiltrazioni, tutti rigorosamente ambientati in scenari effettivi della Seconda Guerra Mondiale.

10 aprile | The Talos Principle: Reawakened

The Talos Principle: Reawakened è una versione rimasterizzata dell'amato videogioco rompicapo sviluppato da Croteam e pubblicato da Devolver Digital – che però in questo caso offre un’esperienza ampliata e migliorata rispetto all’originale.

Include infatti anche l’espansione acclamata Road to Gehenna e introduce un nuovo capitolo, In the Beginning, che esplora la storia di Alexandra Drennan – alle prese con (immancabili) domande esistenziali mentre dirige il primo test critico della Simulazione.

A questo si affianca il miglioramento tecnico, con il gioco che è stato ricostruito in Unreal Engine 5 per sfruttare nuove tecnologie per comparto grafico e illuminazione.

15 aprile | Lost Records: Bloom & Rage Tape 2

Dopo che, qualche mese fa, la Tape 1 ci aveva introdotto alle vicende di Lost Records: Bloom & Rage, il gruppo di amiche e protagoniste che ha deciso di riscoprire i segreti non detti della propria adolescenza è pronto all'atto finale in Tape 2.

Come accaduto all'epoca dei primi Life is Strange, che uscirono a episodi, questa seconda metà chiuderà il cerchio narrativo che abbiamo aperto nel primo capitolo, portandoci a un epilogo determinato anche dalle nostre decisioni. Considerando che la scrittura del Tape 1 si era rivelata molto interessante, vediamo dove la vicenda si muoverà con Tape 2.

17 aprile | Indiana Jones e l'Antico Cerchio

La filosofia delle produzioni Xbox che diventano multipiattaforma passa anche per un nome sonante come quello di Indiana Jones e l'Antico Cerchio, che in chiusura al 2024 era arrivato come esclusiva PC e Xbox – e ora è pronto all'approdo anche su PS5.

Il titolo permette di vivere un'avventura inedita nei panni di Indy, che si vive tutta in soggettiva (come nel pieno dello stile di MachineGame) e che ci ha colpito molto in positivo, come avrete notato nella nostra video recensione.

18 aprile | Lunar Remastered Collection

La Lunar Remastered Collection è una raccolta rimasterizzata dei classici giochi di ruolo giapponesi Lunar: Silver Star Story Complete e Lunar 2: Eternal Blue Complete, sviluppata da Game Arts e pubblicata da GungHo Online Entertainment America.

Per rendere i giochi più attuali, questa edizione offre miglioramenti come la grafica aggiornata con supporto widescreen, pixel art in alta definizione, scene animate rimasterizzate e un nuovo doppiaggio in inglese. Sono state anche introdotte funzionalità che abbiamo visto molto di recente, nelle attualizzazioni dei giochi di ruolo classici, come la possibilità di accelerare le battaglie e di migliorare le impostazioni strategiche.

24 aprile | Fatal Fury: City of the Wolves

Fatal Fury: City of the Wolves è un picchiaduro sviluppato e pubblicato da SNK – che segna il ritorno della serie dopo 26 anni, fungendo da seguito diretto di Mark of the Wolves del 1999.

È stato confermato che il roster iniziale comprende 17 personaggi, tra cui Rock Howard, Terry Bogard, Hotaru Futaba, Tizoc e Preecha.  Tuttavia, il gioco sta facendo parlare di sé soprattutto per la presenza nel roster di Cristiano Ronaldo (!), che avrà uno stile di combattimento che combina mosse calcistiche e tecniche di arti marziali.

24 aprile | Clair Obscur: Expedition 33

Gli appassionati dei giochi di ruolo a turni che sono stati una miniera d'oro (sia di mercato che di idee) negli anni '90 stanno monitorando Clair Obscur: Expedition 33 fin dal momento del suo annuncio. Questa produzione francese, infatti, si rifà orgogliosamente ai grandi classici del genere, proponendo un'esperienza ruolistica che non snatura il sistema a turni, ma cerca anzi di valorizzarlo con le unicità dei suoi protagonisti.

E anche il racconto non sembra niente male, considerando che partiremo per una spedizione per capire perché, periodicamente, un numero compare nel cielo, prendendosi la vita di tutti quelli che hanno quell'età... In attesa della recensione, abbiamo provato approfonditamente il gioco e ve lo abbiamo mostrato in azione nella nostra video anteprima.

25 aprile | Days Gone Remastered

Le rimasterizzazioni operate in questi mesi da PlayStation sono tra le più discusse di sempre – più che altro perché si occupano di rispolverare giochi che di polvere ancora non ne avevano fatta – ma, come spiegato da Shuhei Yoshida, sono di certo un modo per cercare di finanziare lo sviluppo di nuovi progetti AAA. 

In qualsiasi modo la si pensi, dunque, eccoci con Days Gone Remastered, che segna il ritorno del titolo del 2019 e ci riporta alle prese con gli zombie che hanno divorato l'esistenza on the road di Deacon St. John – con il gioco che, per l'occasione, si è rifatto il trucco per sfruttare le feature tecniche di PS5 e PS5 Pro. Al di là di questo, l'esperienza rimane affine all'originale.

29 aprile | Forza Horizon 5

Ci ricolleghiamo anche qui al filone dei giochi Xbox che sbarcano altrove – e dobbiamo dire che l'idea di vedere Forza Horizon 5 sulle piattaforme dei Gran Turismo ha senz'altro qualcosa di riassuntivo dell'epoca di abbattimento dei muri videoludici che stiamo vivendo.

Così, da questo mese anche i giocatori armati di PS5 potranno godersi il festival automobilistico firmato da Xbox, sfrecciando a bordo dei loro bolidi nel mondo aperto della serie Horizon, a firma Playground Games.

30 aprile | MotoGP 25

Immancabile, torna anche quest'anno l'appuntamento di Milestone con MotoGP 25, il videogioco ufficiale dedicato al motomondiale. Sarà possibile affrontare tutti i weekend di gara del vero mondiale nei circuiti fedelmente riprodotti, oltre che vestire i panni dei campioni delle maggiori categorie del motociclismo mondiale.

Pecco riuscirà a portare a casa il titolo iridato o sarà Marquez a imporsi? Come andrebbe il mondiale se Martin non si fosse infortunato? E se la wild card fosse invece Alex Marquez? Nel gioco, sono tutte discriminanti che giocherete a vostro piacimento.

------

Questo è quanto per questo mese. Ci ritroviamo qui per le uscite su PS5 del prossimo!