Galaxy S II adesso usa il 4G

Avatar

a cura di P.squalo

Le reti che sfruttano la tecnologia 4G, grazie alla quale è possibile avere nuovi standard di maggior velocità rispetto a quelli dall’attuale rete 3G, non sono ancora attive in tutta l’Europa, tranne che in Germania, Svezia, Austria, Danimarca, Norvegia e Polonia, per cui al di fuori di questi paesi tutti i dispositivi che sfruttano la nuova tecnologia, non possono andare voloci come si vorrebbe. TeliaSonera che In Svezia nel 2009 aveva già reso disponibile una rete 4G (12 mesi prima che Verizon lo rendesse possibile negli USA), sta vendendo Samsung Galaxy S II per permettere agli utenti di godere di questa nuova più veloce connettività, con un contratto della durata di 2 anni, che prevede 3.000min di chiamate, 3.000 SMS e 10 GB di dati, al costo di circa 97 euro. Lo smartphone sudcoreano, inoltre, possiede un’interessante tecnologia, chiamata Circuit Switch FallBack, per cui se si riceve una telefonata mentre si è connessi alla rete 4G, si viene automaticamente rediretti ad un network 3G, per poi reindirizzare la connessione al 4G automaticaticamente, alla fine della telefonata.Sono 218 (in 81 paesi nel mondo) gli operatori impegnati a investire nella tecnologia 4G, secondo l’ultimo report Evolution to LTE della Global mobile Suppliers Association, 166 reti sono in via di sviluppo o in programma in 62 paesi, incluse 24 reti già in fase commerciale. Altri 52 operatori in 19 mercati sono impegnati in test o studi di fattibilità sulla tecnologia, mentre in Italia siamo ancora impegnati nella fase di realizzazione dei network.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.