Fujibayashi su Skyward Sword

Avatar

a cura di Tian

Il direttore di The Legend of Zelda: Skyward Sword ha commentato in una recente intervista il ruolo di Zelda nel gioco:“Una cosa che mi ha sempre creato problemi mentre lavoravo sulla creazione del personaggio di Zelda è stata la distanza percepita tra Link e la principessa nei vari giochi della saga.In Skyward Sword credo che siamo riusciti a dare al giocatore l’impulso di pensare “io voglio salvarla” dopo averla vista anzichè: “è una cosa che devo fare per progredire nella storia del gioco”“.Il direttore ha spiegato come ha convinto Nintendo a sviluppare una relazione più profonda tra i due personaggi anzichè il solito clichè dell’amicizia d’infanzia. Dopo aver stabilito un collegamento tra Link e Zelda è stato facile per la casa utilizzare la principessa per muovere più facilmente il giocatore rispetto ai precedenti capitoli della serie.”Nei giochi precedenti dopo che Link si separava da Zelda a inizio gioco erano rarissime le possibilità di incontrarla nuovamente se non a fine avventura. Questo ci complicava il lavoro nel creare la motivazione del giocatore per cercare di salvare un personaggio con cui sono stati sviluppati pochissimi legami.Abbiamo anche cercato di semplificare le modalità con cui “percepiremo” la presenza di Zelda nel gioco anche quando sarà fisicamente assente. Ci saranno numerose sequenze in game dove sembrerà di perdere la principessa ma sarà solo una illusione: abbiamo creati mostri come Ghirahim che ci avviseranno con frasi come: “Zelda è proprio dietro questa porta”The Legend of Zelda: Skyward Sword è disponibile per Nintendo Wii.

Leggi altri articoli