FPS aumentano resistenza al dolore

Avatar

a cura di Naares

Secondo una ricerca recentemente condotta dalla Keele University di Newcastle, in Inghilterra, i firts person shooter e in generale i giochi d’azione aumenterebbero nell’immediato la sopportazione al dolore da parte dei giocatori. Lo studio è stato condotto per testare una serie di possibili applicazioni all’interno di terapie contro il dolore, e il dato emerso appare affascinante. A quaranta volontari (un numero tutto sommato ridotta) è stato chiesto di giocare per dieci minuti ad un FPS ed a un gioco di golf in momenti diversi. In seguito i tester hanno infilato le proprie mani in un contenitore di acqua ghiacciata per misurarne le reazioni.Dopo aver giocato con lo sparatutto hanno tenuto la mano nell’acqua gelida in media il 65% del tempo in più rispetto a quanto fatto in seguito all’esperienza con il titolo golfistico. Si è inoltre notato un sensibile incremento nel battito cardiaco.Considerato il numero di soggetti utilizzati nell’esperimento i risultati possono lasciare il tempo che trovano. Si tratta comunque di dati interessanti che siamo certi possano essere condivisi da parte dell’utenza videoludica, soprattutto per chiunque abbia sperimentato forti scariche adrenaliniche in seguito alle più disparate sessioni di gioco.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.