Forse sarà questa la grafica dei giochi del futuro

Una nuova tech demo di Unreal Engine 5.3 ispirata a Cyberpunk 2077 mostra un comparto grafico mozzafiato sulla GPU RTX 5090.

Immagine di Forse sarà questa la grafica dei giochi del futuro
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

8

Il confine tra grafica e fotorealismo continua ad assottigliarsi grazie ai progressi compiuti dagli engine di sviluppo più avanzati.

L'Unreal Engine 5.3 rappresenta l'ultima frontiera di questa evoluzione, come dimostra "Cyber Streets", una recente tech demo che ha stupito gli esperti del settore non solo per la sua estetica accattivante che ricorda Cyberpunk 2077 (che trovate su Amazon), ma anche per le prestazioni ottenute su hardware di ultima generazione. 

Ciò che colpisce maggiormente è la capacità di raggiungere risultati visivi straordinari senza ricorrere a tecniche come il ray tracing o il path tracing, aprendo nuove possibilità per sviluppatori di ogni dimensione.

Alimentato da una GPU RTX 5090, la demo mantiene una media impressionante di 75 FPS a risoluzione nativa 4K con tutte le impostazioni grafiche spinte al massimo.

Una dimostrazione pratica di come l'ottimizzazione intelligente possa garantire fluidità anche con scenari visivamente complessi. L'equilibrio tra qualità visiva e performance rimane infatti uno degli obiettivi principali per gli sviluppatori di videogiochi moderni.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, "Cyber Streets" (scaricabile gratis qui) non fa affidamento su tecnologie di illuminazione avanzate come Lumen o RTX

Piuttosto, sfrutta abilmente Nanite con distance field meshes e ambient occlusion combinati con screen space reflection, dimostrando che la maestria nell'utilizzo degli strumenti disponibili può talvolta superare l'implementazione di tecnologie più esigenti in termini di risorse.

Ciò che distingue "Cyber Streets" da altre tech demo è la cura maniacale posta nell'atmosfera. Non si tratta di una semplice dimostrazione tecnica, ma di un vero e proprio assaggio di esperienza ricca di dettagli, asset 3D e oggetti che popolano un mondo credibile e immersivo.

Come detto in apertura, l'ispirazione a titoli come Cyberpunk 2077 è evidente, ma con un'interpretazione personale che aggiunge freschezza all'ambientazione.

Cosa significa "Cyber Streets" per il futuro dei videogiochi? Innanzitutto, dimostra che non abbiamo ancora raggiunto il limite di ciò che è possibile realizzare graficamente. 

Le frontiere del fotorealismo continuano a spostarsi in avanti, sfidando le affermazioni di chi riteneva che i videogiochi avessero già raggiunto il massimo potenziale visivo.

Parlando ancora di grafica del futuro, Cyberpunk 2077 con grafica 8K sembra quasi un gioco next-gen.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

8 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Dubito.
Un impatto visivo simile era quello che le persone si aspettavano dalla current gen.
Sappiamo tutti come è andata.

Se la gente vuole giochi così le strade sono poche:
1. O si è disposti ad accettare tempi di sviluppo immensamente superiori
2. O si è disposti ad accettare un impiego massiccio dell'IA nei processi di sviluppo. Sacrificando la cura che solo in artigiano può dare a beneficio della riduzione dei tempi di produzione.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Si ma cerchiamo di pensare anche al resto, non sempre e solo alla grafica 😅
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Dubito. Un impatto visivo simile era quello che le persone si aspettavano dalla current gen. Sappiamo tutti come è andata. Se la gente vuole giochi così le strade sono poche: 1. O si è disposti ad accettare tempi di sviluppo immensamente superiori 2. O si è disposti ad accettare un impiego massiccio dell'IA nei processi di sviluppo. Sacrificando la cura che solo in artigiano può dare a beneficio della riduzione dei tempi di produzione.
Io pensavo che con PS5 Pro si potesse dire finalmente addio ai compromessi e invece...tra le delusioni di questa generazione il difetto più grosso che continuo a riscontrare sono le ombre sulle texture, sui volti e i corpi in generale, come se gli sviluppatori abbiano ancora grosse difficoltà a proiettarle senza quel fastidioso effetto scalettato sulle superfici.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Dubito. Un impatto visivo simile era quello che le persone si aspettavano dalla current gen. Sappiamo tutti come è andata. Se la gente vuole giochi così le strade sono poche: 1. O si è disposti ad accettare tempi di sviluppo immensamente superiori 2. O si è disposti ad accettare un impiego massiccio dell'IA nei processi di sviluppo. Sacrificando la cura che solo in artigiano può dare a beneficio della riduzione dei tempi di produzione.
Girerebbe su una 5070.... no
E stiamo parlando di una scheda da 1000$
Quella grafica rimarra li per quando una potenza di una 5090 sarà disponibile alla massa.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non ci vedo niente di così sorprendente , che non sia già disponibile altrove facendo un giro sul youtube.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Anche la tech demo del Unreal 5 era spettacolare ma abbiamo visto tutti i problemi sistematici che si portano appresso moltissimi giochi che usano quel engine. Le tech demo servono al nulla cosmico.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Mi ricordo che un impatto simile lo faceva anche il trailer \ gameplay di Watch dogs, dove il trench del protagonista si muoveva col vento mentre pioveva... Poi il gioco era bello, ma non così bello. Questo sembra fatto peggio a parte il ray tracing.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Si ma cerchiamo di pensare anche al resto, non sempre e solo alla grafica 😅
Ormai a tutti interessa solo la "grafica" e il gameplay è passato in secondo piano che tristezza
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

La grafica è la storia in un gioco piacciono ai vecchi come me che non hanno più i riflessi, a mio figlio che gioca multiplayer online interessano ping e fps.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.