Final Fantasy VII Remake ha tutte le carte in regola per essere un progetto cross-gen. L’annuncio ufficiale da parte di Square Enix non c’è e fino a oggi si è sempre parlato di uno sbarco su PlayStation 4, ma le recenti notizie hanno già acceso la lampadina sulla testa dei fan: con il primo episodio in uscita il 3 marzo 2020 e gli altri “a seguire”, ancora non precisati, sembra a dir poco legittimo aspettarsi che il remake del grande classico possa approdare anche sulla next-gen, che come sappiamo farà il suo esordio proprio nel 2020.
I colleghi della rivista GameInformer si sono confrontati su questo tema proprio con Yosuke Matsuda, CEO dello sviluppatore e publisher Square Enix, che pur non fornendo alcun annuncio ufficiale non ha negato niente, facendo anzi sapere che la software house ha lavorato per assicurarsi che il gioco potesse supportare l’attuale e la prossima generazione di console.
«È uno dei temi più caldi di questo momento e ci aspettavamo che ce lo chiedeste» ha ammesso il presidente, «penso i nostri team abbiano fatto in modo che il gioco supporti tanto la corrente generazione di console quanto la prossima. Penso che stia venendo sviluppato in maniera tale che possa essere giocato su entrambe, quindi non è una cosa che mi preoccupa affatto. Penso, anzi, che anche i fan potranno godersi il gioco su entrambe, console next-gen comprese.»
Prima di allora, Square Enix non aveva mai fatto alcun riferimento allo sbarco di Final Fantasy VII Remake su PS5 – che, di fatto, non è stato annunciato ed è trincerato dietro il suo “penso che” – ma a questo punto è solo una formalità.
In attesa di ulteriori novità, non perdete la nostra ricca video anteprima dedicata!
Fonte: GameInformer