Ex-producer di Bloodborne lancia Sirius, nuova casa di sviluppo

Ex-producer di Bloodborne lancia Sirius, una nuova e ambiziosa casa di sviluppo, a seguito del suo lavoro su Demon's Souls.

Immagine di Ex-producer di Bloodborne lancia Sirius, nuova casa di sviluppo
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Teruyuki Toriyama, produttore di titoli iconici come Bloodborne e del remake di Demon's Souls del 2020, ha recentemente fondato un nuovo studio di sviluppo.

La notizia, riportata da Automaton Media, segna un importante movimento nel panorama videoludico nipponico, in un momento particolarmente complesso per l'intero settore.

Il nuovo studio, battezzato Sirius Studio, nasce con aspirazioni che vanno ben oltre un approccio cauto e graduale.

Il Sirius Studio è stato fondato sotto l'egida del Gz Group di Osaka, un'azienda tradizionalmente concentrata su giochi per PC, dispositivi mobili e progetti VR.

Nonostante questa affiliazione, Toriyama ha chiarito che il focus principale della nuova realtà sarà lo sviluppo di titoli "high-end" per console, senza tuttavia abbandonare i settori della realtà virtuale d estesa. Lo studio intende lavorare sia su nuove proprietà intellettuali che su franchise già esistenti.

Secondo quanto dichiarato dallo stesso Toriyama, servirà ancora del tempo prima che Sirius Studio sia pronto ad annunciare il suo primo progetto.

L'intenzione è quella di esordire con un'opera ambiziosa, piuttosto che iniziare con produzioni di portata minore per poi crescere progressivamente. Una strategia coraggiosa, specialmente considerando l'attuale clima economico dell'industria.

Il curriculum di Toriyama è impressionante e include produzioni di alto profilo realizzate durante il suo periodo al Japan Studio di Sony. Oltre ai già citati Demon's Souls (sia l'originale che il remake) e Bloodborne (che trovate su Amazon), ha lavorato anche su Freedom Wars per PS Vita, titolo che ha ricevuto una rimasterizzazione all'inizio di quest'anno.

La sua uscita dal Japan Studio e da Sony nel 2020 ha preceduto di poco la chiusura completa dello studio stesso, avvenuta nel 2021 – un evento che molti ritengono abbia contribuito significativamente all'assenza di un remaster o remake di Bloodborne, titolo richiestissimo dai fan (così come un sequel).

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.