Epic : next-gen dovrà essere migliore

Avatar

a cura di Metalwing

Tim Sweeney, CEO di Epic Games, ha dichiarato che la prossima generazione di hardware dovrà fare uno “sconvolgente” salto di qualità per poter soddisfare le esigenze dello studio di sviluppo.”Se si dovranno sostituire gli hardware, essi non dovranno essere soltanto due volte o tre volte più potenti delle odierne piattaforme, ma il salto di qualità dovrà essere enorme e si dovrà creare un hardware fondamentalmente nuovo.“, ha dichiarato Sweeney in un’intervista per il sito VentureBeat.Questo, però, non vuol dire che Epic non sia pronta per le nuove tecnologie: “La longevità di questa generazione di console è stata una benedizione. Sul lato gaming, è stato molto buono per il nostro business. Con ogni nuovo titolo, vi è sempre stata una grande community di utenti per Xbox 360, quindi i giochi possono vendere molto su queste piattaforme. D’altra parte, diventa più difficile creare lo stesso entusiasmo con lo stesso hardware. Quindi, da questo punto di vista, un nuovo hardware sarebbe giustificato.“.L’Unreal Engine di Epic è un pilastro dell’industria e, come tale, saranno garantite le massime performance per la versione next-gen di quest’ultimo, a detta di Sweeney: “Una cosa veramente importante che facciamo nello sviluppare nuove tecnologie è lavorare fianco a fianco con i produttori di hardware come AMD, Nvidia e Intel e interagire con essi per allinearci con le loro tabelle di marcia.“, ha osservato il CEO, “Per capire non solo quello che accadrà il prossimo anno, ma ciò che succederà fra due, cinque anni da oggi. Dove possiamo arrivare se portiamo al massimo la tecnologia? Cerchiamo di inviarci l’un l’altro molti feedback, cosa che potrebbe avere un grande impatto per la direzione delle produzioni hardware.“.Un esempio di questo “supporto” fu l’esortazione di Epic a Microsoft per raddoppiare la RAM dell’Xbox 360 da 256MB a 512MB: “Ci diedero retta e aggiunsero la memoria necessaria. Questo fu anche uno dei motivi per cui siamo riusciti a rendere la serie Gears of War così avvincente. Senza quell’aggiunta, avremmo avuto molto meno spazio per i dettagli. Tale decisione costò a Mircosoft circa un miliardo di dollari, ma si può dire che pagò alla grande. Non avremmo potuto essere dove siamo adesso se non si fosse fatta quella scelta.“.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.