Ecco la prima (de)stampante laser

Avatar

a cura di Tian

Un team di ricercatori dell’università di Cambridge in Inghilterra ha creato un modello unico di stampante in grado di rimuovere l’inchiostro da un foglio senza danneggiare la carta. Benchè entrambi i dispositivi utilizzano la tecnologia laser, il processo di (de)stampa è totalmente differente. In una stampante laser, il laser è utilizzato per realizzare “pixel” individuali su un foglio di carta tramite una carica positiva (una fonte di riscaldamento separato viene utilizzata con il toner). Nella (de)stampante laser impulsi di luce laser verde vengono emessi per picosecondi vaporizzando il toner sulla carta. L’obiettivo principale della (de)stampa è quello di tagliare i consumi continui delle industrie cartiere Produrre carta è un procedimento incredibilmente complicato che produce grandi quantità di CO2 nell’ambiente. Riciclare è già un passo nella direzione giusta ma davanti alla possibilità del riuso del foglio stampato le possibilità di guadagno ambientale sono decisamente maggiori. Il metodo di (de)stampa dell’università di Cambridge produce circa la metà di CO2 dell’industria cartiera del riciclo. Sviluppando meglio i dispositivi si potrà ottimizzare l’impatto ambientale con una efficienza fino a 20 volte superiore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.