Devil May Cry 1 Remake nei sogni di Hideki Kamiya

L'idea di un remake di Devil May Cry è affascinante, ma la vera domanda è: Capcom è disposta a lasciare spazio a Kamiya per questa operazione?

Immagine di Devil May Cry 1 Remake nei sogni di Hideki Kamiya
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

3

Nel panorama dei videogiochi d'azione, pochi titoli possono vantare l'impatto di Devil May Cry.

Uscito nel 2001, il primo capitolo ha rivoluzionato il genere con un gameplay frenetico e uno stile inconfondibile, diventando fonte d’ispirazione per saghe come God of War.

Nonostante il successo della serie, che ha visto il suo ultimo capitolo principale nel 2019 con Devil May Cry 5 (che trovate su Amazon), il primo titolo mostra inevitabilmente il peso degli anni.

E proprio per questo, Hideki Kamiya, il regista originale del gioco, ha recentemente espresso interesse per un potenziale remake.

Dopo la sua uscita da PlatinumGames, Kamiya ha iniziato a condividere pensieri e retroscena sul suo canale YouTube (via Tech4Gamers), rispondendo alle domande degli appassionati. Tra queste, non poteva mancare quella su un remake di Devil May Cry.

«Mi piacerebbe realizzare giochi con grafica aggiornata», ha dichiarato il game designer, aggiungendo che un rifacimento del primo capitolo potrebbe introdurre meccaniche più moderne, come il cambio di stile di combattimento reso celebre da Devil May Cry 3 e perfezionato nei capitoli successivi.

Negli ultimi anni, Capcom ha trovato una miniera d’oro nei remake, come dimostrato dai rifacimenti di Resident Evil 2, 3 e 4, che hanno riscosso un incredibile successo di pubblico e critica.

Considerando questo trend, un remake di Devil May Cry potrebbe essere la mossa giusta per colmare l’attesa di un nuovo capitolo, soprattutto mentre il team di Hideaki Itsuno è impegnato su Dragon’s Dogma 2.

L'idea di un remake di Devil May Cry è affascinante, ma la vera domanda è: Capcom è disposta a lasciare spazio a Kamiya per questa operazione?

Il publisher ha già dimostrato di voler investire nei rifacimenti, ma la gestione della saga è attualmente nelle mani di Itsuno. 

E, considerando che Kamiya ha recentemente lasciato Platinum, il suo coinvolgimento in un progetto simile sembra poco probabile.

Vero anche che proprio di recente vi ho rivelato che alcune parole dell'attore di Vergil sembrano suggerire che sia in lavorazione un remake di Devil May Cry (1 o 3), anche se mancano conferme.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

3 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Siccome Devil May Cry 5 ha rappresentato l'apice di una formula di gioco perfezionata negli anni sarebbe un po' difficile vedere l'espansione della storia e un'evoluzione ulteriore del gameplay in un ipotetico DMC 6, per quanto potrebbe piacere ai fan come me. Un rifacimento dei primi tre capitoli sarebbe fantastico in effetti, non solo del primo. Ma anche un prequel incentrato su Sparda, sempre nominato ma mai apparso in tutta la saga, potrebbe essere un nuovo punto di partenza per la serie. Fra il Dante odierno e il nipote Nero non saprei cosa possano inventarsi adesso gli sviluppatori.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Siccome Devil May Cry 5 ha rappresentato l'apice di una formula di gioco perfezionata negli anni sarebbe un po' difficile vedere l'espansione della storia e un'evoluzione ulteriore del gameplay in un ipotetico DMC 6, per quanto potrebbe piacere ai fan come me. Un rifacimento dei primi tre capitoli sarebbe fantastico in effetti, non solo del primo. Ma anche un prequel incentrato su Sparda, sempre nominato ma mai apparso in tutta la saga, potrebbe essere un nuovo punto di partenza per la serie. Fra il Dante odierno e il nipote Nero non saprei cosa possano inventarsi adesso gli sviluppatori.
Mi trovo abbastanza in disaccordo, esattamente per i motivi che invece per te andrebbe fatto (e sono più che validi eh).

Più che altro il 5 introduce tantissime meccaniche che per motivi di lore non possono esserci in un ipotetico 1 remake. Questo è un gioco che vive di espressione nelle combo e togliere elementi significa andare ad impoverire l'offerta un remake del primo capitolo significherebbe perdere Nero che gode ora di una certa popolarità, significherebbe perdere qualsiasi progetto possano avere per un'ipotetica evoluzione del gameplay di V. In più il gameplay di Dante (che sarebbe probabilmente l'unico personaggio giocabile a meno che non decidano di metterci una modalità Nelo Angelo che oggettivamente sarebbe figa) sarebbe sicuramente impoverito: niente summon sword della DSD che ormai sono diventate parte integrante del suo modo di costruire le combo e niente Sin DT che anche viene usato sia per il damage output che per mettere del pepe nelle combo.

Secondo me, la serie deve progredire e mettere sempre più ingredienti nel calderone, non rimuoverne o si rischia di fare invecchiare la formula.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Si ma cosa proporresti? La storia anche andando avanti come potrebbero svilupparla ulteriormente? Prima o poi dovrà terminare, DMC è sostanzialmente Dante più suo fratello, Nero ha raggiunto il suo massimo potenziale e fare di più non sarebbe semplice dal punto di vista del gameplay, V non esiste più ormai e i due fratelli intrappolati nell'albero demoniaco anche se potranno uscirne facilmente in un modo o nell'altro hanno dimostrato di aver raggiunto una potenza non facile da superare. Tenendo conto del fatto che invecchiano come persone normali e prima o poi dovranno farsi da parte, in questa prospettiva può andare avanti Nero ma ha uno stile di combattimento diverso dallo zio, quindi anche in questo caso come potrebbero farlo evolvere ancora siccome è solo un umano per un quarto demone? Ci sono molti elementi che collidono tra loro per un eventuale seguito, l'unica strada che troverei coerente è quella del prequel con uno Sparda dotato degli stessi quattro stili di combattimento di Dante opportunamente modificati dalla sua natura al 100% demoniaca. Per come sono arrivati al finale del 5 non trovo altri sbocchi narrativi convincenti.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Si ma cosa proporresti? La storia anche andando avanti come potrebbero svilupparla ulteriormente? Prima o poi dovrà terminare, DMC è sostanzialmente Dante più suo fratello, Nero ha raggiunto il suo massimo potenziale e fare di più non sarebbe semplice dal punto di vista del gameplay, V non esiste più ormai e i due fratelli intrappolati nell'albero demoniaco anche se potranno uscirne facilmente in un modo o nell'altro hanno dimostrato di aver raggiunto una potenza non facile da superare. Tenendo conto del fatto che invecchiano come persone normali e prima o poi dovranno farsi da parte, in questa prospettiva può andare avanti Nero ma ha uno stile di combattimento diverso dallo zio, quindi anche in questo caso come potrebbero farlo evolvere ancora siccome è solo un umano per un quarto demone? Ci sono molti elementi che collidono tra loro per un eventuale seguito, l'unica strada che troverei coerente è quella del prequel con uno Sparda dotato degli stessi quattro stili di combattimento di Dante opportunamente modificati dalla sua natura al 100% demoniaca. Per come sono arrivati al finale del 5 non trovo altri sbocchi narrativi convincenti.
Beh pensandoci così su due piedi, per esempio viene detto che esistono 4 re demoniaci. Sappiamo di Mundus, sappiamo di Argosax e poi sappiamo di Abigail dall'anime (anche se però li viene visto come rivale di uno dei re demoniaci perciò magari non conta), questo significa che abbiamo 1 o 2 re demoni da giocarci ancora come villain. Già solo questo potrebbe essere un pretesto per ripescare Dante e Vergil dal mondo demoniaco (anche perche ora che sono chiusi li dentro insieme, sono molto curioso di come si sia evoluto il loro rapporto e anche la loro abilità di combattimento).

Per quanto riguarda Nero invece, trovo interessante il fatto che tu ritenga abbia raggiunto il suo massimo potenziale, per me dopo il 5 è come se lui avesse appena iniziato ad esplorato visto che ha appena risvegliato il suo DT, credo si potrebbe evolvere ancora di più il personaggio e il suo gameplay. Per esempio una cosa che molti vorrebbero sarebbe una sorta di rivale che possa essere per lui quello che Vergil è per Dante. Magari una cugina? Qualcuno di completamente estraneo? Chissà.

Poi magari potrebbero pure come plot point ad un certo punto far sì che Dante assorba la amato e riunire le tre spade di Sparda nella loro forma originale. Magari potrebbe risvegliare il Perfect DT di cui si era parlato nei bozzetti del 4 e che rischia di fargli perdere il controllo. Boh sono pensieri che mi stanno venendo così a caso. Senza parlare dell'incognita madre di Nero che anche potenzialmente potrebbe essere un plot point interessante se volessero scriverlo.

Secondo me di carne al fuoco potenzialmente ce n'è parecchia nel presente senza andare nel passato
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Beh pensandoci così su due piedi, per esempio viene detto che esistono 4 re demoniaci. Sappiamo di Mundus, sappiamo di Argosax e poi sappiamo di Abigail dall'anime (anche se però li viene visto come rivale di uno dei re demoniaci perciò magari non conta), questo significa che abbiamo 1 o 2 re demoni da giocarci ancora come villain. Già solo questo potrebbe essere un pretesto per ripescare Dante e Vergil dal mondo demoniaco (anche perche ora che sono chiusi li dentro insieme, sono molto curioso di come si sia evoluto il loro rapporto e anche la loro abilità di combattimento). Per quanto riguarda Nero invece, trovo interessante il fatto che tu ritenga abbia raggiunto il suo massimo potenziale, per me dopo il 5 è come se lui avesse appena iniziato ad esplorato visto che ha appena risvegliato il suo DT, credo si potrebbe evolvere ancora di più il personaggio e il suo gameplay. Per esempio una cosa che molti vorrebbero sarebbe una sorta di rivale che possa essere per lui quello che Vergil è per Dante. Magari una cugina? Qualcuno di completamente estraneo? Chissà. Poi magari potrebbero pure come plot point ad un certo punto far sì che Dante assorba la amato e riunire le tre spade di Sparda nella loro forma originale. Magari potrebbe risvegliare il Perfect DT di cui si era parlato nei bozzetti del 4 e che rischia di fargli perdere il controllo. Boh sono pensieri che mi stanno venendo così a caso. Senza parlare dell'incognita madre di Nero che anche potenzialmente potrebbe essere un plot point interessante se volessero scriverlo. Secondo me di carne al fuoco potenzialmente ce n'è parecchia nel presente senza andare nel passato
Su Dante e Vergil potrei condividere il pensiero. Su Nero ho qualche perplessità, il Devil Trigger sbloccato lo fa soltanto potenziare e basta senza aggiungerli particolari abilità in più. A differenziarlo dallo zio e dal padre è il braccio Devil Bringer che gli permette di prendere i nemici, ripararsi e fare le proiezioni. Ma non riesco a immaginarmi altre evoluzioni nel suo gameplay, potrà sicuramente fare affidamento sui bracci bionici di Nico ma tolto quello non ho idee. A questo punto una formula interessante potrebbe essere l'introduzione nelle missioni della storia di due linee temporali con quelle nel passato nei panni di Sparda e quelle nel presente dedicate a Dante e famiglia.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.