Polemiche per l’atteso Deus Ex: Mankind Divided a causa del concept art recentemente distribuito da Square Enix. Come vi abbiamo già raccontato nelle nostre anteprime, la narrativa del gioco punterà sulla “mechanical apartheid”, parlando quindi dei problemi di convivenza sociale (e di discriminazione) tra persone e persone con augmentation, ossia i cosiddetti “augmented”, o “augs”. Proprio a ciò fa riferimento lo slogan “augs life matters” visto nel concept art—che però è estremamente simile a quello del movimento “Black life matters”, che chiede uguaglianza e giustizia per i cittadini afroamericani, visti i casi controversi verificatisi con nuovo vigore negli Stati Uniti. Andre Vu, executive brand director della serie Deus Ex, ha però voluto specificare sul suo profilo Twitter che l’utilizzo dello slogan e la sua somiglianza con il nome del vero movimento sono solo “una sfortunata coincidenza.” Il suo cinguettio è arrivato in risposta alle accuse di Manveer Heir, designer presso BioWare, che non ha per niente gradito la cosa, ritenendo che Square Enix si sia servita di infelici eventi di cronaca per promuovere Mankind Divided:
@manveerheir no u r just trying prob, these words were thought in our game way before the current events. Unfortunate coincidence for sure
— Andre Vu (@GeneralVu) 3 agosto 2016
@GeneralVu The fact that you went forward with posting the image & not realizing the optics/meaning of that image to people is incompetent
— Manveer Heir (@manveerheir) 3 agosto 2016