Dettagli sulla monetizzazione dell'esclusiva PS4 Drawn to Death

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Sappiamo già che Drawn to Death, esclusiva PlayStation 4 ad opera di David Jaffe – papà di God of War e Twisted Metal – sarà messo in commercio secondo il modello free-to-play. Tuttavia, al momento non è chiaro quali saranno le vie di monetizzazione adottate dagli sviluppatori, e proprio per questo motivo lo stesso Jaffe ha deciso di fare un po’ di chiarezza. “Sono felice di diffondere qualche dettaglio sul modello di business. Per ora, posso dire questo: il 90% (o forse il 100%) delle armi può essere acquistato con la valuta fondata sulla moneta reale (Blood Diamonds), oppure con la valuta che si ottiene nel gioco (War Tokens). Oppure, le armi possono essere noleggiate con i War Tokens, che farebbero abbassare il prezzo di acquisto. Se, ad esempio, un’arma costa $1 e voi la noleggiate a $0,10 per 3 o 5 partite, dopo la potrete comprare per $0,90” ha spiegato.“Non ci sono armi che sono migliori di altre in qualsiasi categoria. È stato tutto progettato affinché sia molto bilanciato. Un’arma che arreca molti danni avrà un tempo di ricarica molto lento e un caricatore piccolo, per esempio” ha concluso.Fonte: DualShockers

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.