Destiny ed il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia insieme per un weekend

Avatar

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Dopo l’inaugurazione della nuova Area Spazio, la partnership fra Destiny e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano si concretizza ora in un weekend speciale, fitto di attività e workshop volte ad esplorare il tema dello Spazio attraverso lo sguardo di videogiochi, fantascienza, fumetti e film.Sabato 22 e domenica 23 il Museo si animerà infatti di imperdibili appuntamenti organizzati in collaborazione con Wow Spazio Fumetto, Fermo Immagine – Museo del manifesto cinematografico di Milano e, naturalmente, Destiny.Il nuovissimo videogioco sviluppato da Bungie edito da Activision sarà protagonista in questo speciale weekend con alcune postazioni di gioco, dove sarà possibile provare l’emozione di essere uno degli ultimi Guardiani rimasti sulla terra, affrontando nemici e attraversando gli scenari più affascinanti del Sistema Solare.Ispirandosi alle grandi avventure vissute dai videogiocatori all’interno delle variegate ambientazioni di gioco, Destiny ha inoltre lanciato un challenge su Instagram, in collaborazione con la community Instagramers Italia, che ha portato alla raccolta di foto dedicate al tema dell’esplorazione. Lo speciale weekend sarà proprio l’occasione per mostrare una selezione delle foto più significative raccolte sul social network con l’hashtag #esplorazionidelmondo.Per quanto riguarda i fumetti, sabato pomeriggio e domenica sarà possibile incontrare disegnatori e sceneggiatori della Sergio Bonelli Editore e partecipare a workshop tenuti dai disegnatori della Scuola del fumetto di Milano.Sul fronte fantascienza, infine, saranno proiettati trailer di film legati allo Spazio e alla fantascienza.Il programma dettagliato e aggiornato di tutte le attività è disponibile in allegato e online a questo indirizzo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.