Le vendite di videogiochi e console sono sempre più in crisi

Il mercato dei videogiochi su PC e console mostra un calo del 2% a $80,2 miliardi secondo di dati di Newzoo, ma c'è una speranza.

Immagine di Le vendite di videogiochi e console sono sempre più in crisi
Avatar

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

12

Il periodo non è esaltante per il mondo dei videogiochi, e l'ultima analisi di Newzoo mostra un ulteriore calo per quanto riguarda il mercato globale sia su PC che console.

Come riporta Games Industry, il mercato dei videogiochi per PC e console ha registrato una contrazione del 2% nel 2024, raggiungendo un valore complessivo di $80,2 miliardi, tuttavia c'è una nota positiva.

Newzoo azienda che si è occupata della compilazione dello studio, indica una ripresa significativa nei prossimi anni.

Entro il 2027, infatti, il valore complessivo del mercato dei videogiochi dovrebbe toccare quota $92,7 miliardi, con una tappa intermedia di $85,2 miliardi prevista già per il 2025.

Secondo il report, sarà il mercato console a trainare la rinascita del mondo dei videogiochi. Due eventi in particolare catalizzaranno questa ripresa: il lancio dell'attesissimo GTA 6 e l'arrivo sul mercato di Nintendo Switch 2, che dovrebbero dare il proverbiale scossone.

Una tendenza totalmente opposta a quelle delle ultime analisi, laddove il mercato console sembrava destinato a scomparire addirittura in favore del gaming su PC.

I titoli premium, che rappresentano il 46% dei ricavi console con $19,9 miliardi, hanno registrato un calo significativo del 14% rispetto all'anno precedente. Di contro, i giochi free-to-play hanno mostrato una tendenza opposta, crescendo del 4,5% anno su anno e raggiungendo i $13,9 miliardi, pari al 32% del fatturato totale delle console. Nel 2024, il segmento console ha dominato il mercato con ricavi pari a $42,8 miliardi. 

Particolarmente interessante è l'andamento dei servizi in abbonamento, come Xbox Game Pass e PlayStation Plus, che hanno visto un incremento del 14,1% rispetto al 2023, totalizzando $6,9 miliardi e rappresentando il 16% dei ricavi console.

Il settore PC ha contribuito al mercato globale con $37,3 miliardi, mostrando dinamiche diverse rispetto al segmento console. Su questa piattaforma, i giochi free-to-play rappresentano una percentuale nettamente maggiore dei ricavi totali, raggiungendo il 58% con $24 miliardi e un incremento dell'1,4% rispetto all'anno precedente. I titoli premium su PC hanno invece generato $10,7 miliardi, pari al 28% dei ricavi della piattaforma, registrando un calo del 2,6% anno su anno.

Il 2024 si è confermato quindi un anno difficile per i videogiochi, particolarmente in Europa, e non ci resta che attendere un eventuale sconvolgimento in futuro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

12 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Ma quale crisi! Se senti ubisoft e gli studi che ci hanno vomitato flop dopo flop negli ultimi 10 anni per voler spingere l'ipocrisia dell'inclusivita insensata, magari.. li si, c'e' forte crisi! Loro stanno proprio chiudendo. Nessuno li vuole! Intanto studi e giochi che rifiutano l'indecenza viola fanno decine di milioni di copie vendute e non si inventano conteggi di giocatori inesistenti come ubisoft. Annunciano seguiti, spin off e conversioni! In faccia alla crisi! Quindi non c'e' nessuna crisi in verita', solo la scelta dei consumatori che si fanno sentire e le industrie che devono essere pronte ad ascoltare e mettersi a lavoro! Senno' addio, falliranno e verranno dimenticate come kamala harris e sara' un bene, piu spazio per chi e' positivo e produttivo. Non rosicate voi soliti eh..😉 andate a farvi un giro che vi schiarisca le idee se rosicate, mi raccomando.

POST EDIT:
Holy hell is gesusqueer! 🤣🤣 Gia dal nome ho capito che bisogna assolutamente ignorarti, non leggero' deliri di un malato mentale e spero che gli altri facciano uguale.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma quale crisi! Se senti ubisoft e gli studi che ci hanno vomitato flop dopo flop negli ultimi 10 anni per voler spingere l'ipocrisia dell'inclusivita insensata, magari.. li si, c'e' forte crisi! Loro stanno proprio chiudendo. Nessuno li vuole! Intanto studi e giochi che rifiutano l'indecenza viola fanno decine di milioni di copie vendute e non si inventano conteggi di giocatori inesistenti come ubisoft. Annunciano seguiti, spin off e conversioni! In faccia alla crisi! Quindi non c'e' nessuna crisi in verita', solo la scelta dei consumatori che si fanno sentire e le industrie che devono essere pronte ad ascoltare e mettersi a lavoro! Senno' addio, falliranno e verranno dimenticate come kamala harris e sara' un bene, piu spazio per chi e' positivo e produttivo. Non rosicate voi soliti eh..😉 andate a farvi un giro che vi schiarisca le idee se rosicate, mi raccomando.
pura verità
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma quale crisi! Se senti ubisoft e gli studi che ci hanno vomitato flop dopo flop negli ultimi 10 anni per voler spingere l'ipocrisia dell'inclusivita insensata, magari.. li si, c'e' forte crisi! Loro stanno proprio chiudendo. Nessuno li vuole! Intanto studi e giochi che rifiutano l'indecenza viola fanno decine di milioni di copie vendute e non si inventano conteggi di giocatori inesistenti come ubisoft. Annunciano seguiti, spin off e conversioni! In faccia alla crisi! Quindi non c'e' nessuna crisi in verita', solo la scelta dei consumatori che si fanno sentire e le industrie che devono essere pronte ad ascoltare e mettersi a lavoro! Senno' addio, falliranno e verranno dimenticate come kamala harris e sara' un bene, piu spazio per chi e' positivo e produttivo. Non rosicate voi soliti eh..😉 andate a farvi un giro che vi schiarisca le idee se rosicate, mi raccomando.
Tu sei nato fallito.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Per forza! hanno la sfacciataggine di vendere una console vecchia di 5 anni a 500€....
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Per forza! hanno la sfacciataggine di vendere una console vecchia di 5 anni a 500€....
giusto ps2 dopo 5 anni costava 149 euro, il game cube 99, ps3 mi sembra 250 euro e xbox360 199 euro. Ps4 non ricordo ma di qualcosa era calata.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Tu sei nato fallito.
E non è l'unico! Io sono il primo dei falliti! 😇
Scherzi a parte, prova ad aprire la mente, guardare le cose da una prospettiva più amplia, FATTI DELLE DOMANDE... Non accettare tutto come viene senza incuriosirti sul PERCHÉ fanno questo, PERCHÉ succede quell'altra cosa. Non dire "tanto è solo un gioco", perché un libro non è MAI solo un libro... Come un film non è solo un film. Altri menti 1984 di George Orwell non ci ha insegnato nulla!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma quale crisi! Se senti ubisoft e gli studi che ci hanno vomitato flop dopo flop negli ultimi 10 anni per voler spingere l'ipocrisia dell'inclusivita insensata, magari.. li si, c'e' forte crisi! Loro stanno proprio chiudendo. Nessuno li vuole! Intanto studi e giochi che rifiutano l'indecenza viola fanno decine di milioni di copie vendute e non si inventano conteggi di giocatori inesistenti come ubisoft. Annunciano seguiti, spin off e conversioni! In faccia alla crisi! Quindi non c'e' nessuna crisi in verita', solo la scelta dei consumatori che si fanno sentire e le industrie che devono essere pronte ad ascoltare e mettersi a lavoro! Senno' addio, falliranno e verranno dimenticate come kamala harris e sara' un bene, piu spazio per chi e' positivo e produttivo. Non rosicate voi soliti eh..😉 andate a farvi un giro che vi schiarisca le idee se rosicate, mi raccomando.
Sottoscrivo ogni tua parola... Ci vuole più consapevolezza, più buon senso e interesse verso la vita degli altri (sulle difficoltà degli altri come produttori o aziende) in un mondo dominato dal dio denaro....
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

E non è l'unico! Io sono il primo dei falliti! 😇 Scherzi a parte, prova ad aprire la mente, guardare le cose da una prospettiva più amplia, FATTI DELLE DOMANDE... Non accettare tutto come viene senza incuriosirti sul PERCHÉ fanno questo, PERCHÉ succede quell'altra cosa. Non dire "tanto è solo un gioco", perché un libro non è MAI solo un libro... Come un film non è solo un film. Altri menti 1984 di George Orwell non ci ha insegnato nulla!
"Altri menti" di sicuro a scuola non ti hanno insegnato niente
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Abbassare le penne e i prezzi 🚀
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma quale crisi! Se senti ubisoft e gli studi che ci hanno vomitato flop dopo flop negli ultimi 10 anni per voler spingere l'ipocrisia dell'inclusivita insensata, magari.. li si, c'e' forte crisi! Loro stanno proprio chiudendo. Nessuno li vuole! Intanto studi e giochi che rifiutano l'indecenza viola fanno decine di milioni di copie vendute e non si inventano conteggi di giocatori inesistenti come ubisoft. Annunciano seguiti, spin off e conversioni! In faccia alla crisi! Quindi non c'e' nessuna crisi in verita', solo la scelta dei consumatori che si fanno sentire e le industrie che devono essere pronte ad ascoltare e mettersi a lavoro! Senno' addio, falliranno e verranno dimenticate come kamala harris e sara' un bene, piu spazio per chi e' positivo e produttivo. Non rosicate voi soliti eh..😉 andate a farvi un giro che vi schiarisca le idee se rosicate, mi raccomando.
Tutte queste stronzate in così poche righe, notevole, talento naturale o da piccolo tua madre ti picchiava in testa?Pensa che Ubisoft è così vicina alla chiusura mal che è sempre più rumoreggiata e non smentita dagli interessati che Tencent e la famiglia Guillermont , fondatore attuale Ceo e propietario del 20% vogliano fare la scalata per arrivare al controllo di Ubisoft e togliersi dal cazzo gli investitori rompicoglioni.Sopratutto ora che la proprietà delle ip principali (Assassin's Creed, Far Cry e Rainbow Six),separare gli asset di valore e più redditizi è un ottimo modo per rendere meno appetibile arrivino nuovi investitori,non sono più sotto brand Ubisoft ma l' hanno spostate in un azienda sussidiaria totalmente loro cristallizzandone così il valore. In questo modo l successo dei tre brand non porterà a rialzare troppo il valore del titolo , favorendo appunto una scalata azionaria.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

..e poi ci sono i pcisti ancora convinti che il boom dei pc gamer durante la pandemia non fosse solo fuoco di paglia dovuto alla situazione.... Comunque non mio stupisce granché, su X e play con un' po' di malizia compri in uno ma giochi in tanti (grazie per la facilità di condivisione),su X col trick del rimborso a 14 giorni giochi gratis a qualsiasi cosa, l' unico settore videoludico in costante crescita è quello mobile,su PC vabbè manco serve dirlo che per quanto steam esca cifre vere come glielo asini volanti i più giocano piratato.Non che questo sia un fatto negativo anzi, vedi mia accellerasse la natura evoluzione verso il totale servizio "alla Netflix" del gaming abbandonando il modello attuale sempre più vetusto e economicamente insostenibile.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sottoscrivo ogni tua parola... Ci vuole più consapevolezza, più buon senso e interesse verso la vita degli altri (sulle difficoltà degli altri come produttori o aziende) in un mondo dominato dal dio denaro....
*Giustamente e comprensibilmente dominato dal Dio denaro.Perché ricordiamoci sempre che i soldi non comprano la felicità (falso)ma meglio essere depressi in un attico in centro che in una casetta da 70 mq in periferia.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

"Altri menti" di sicuro a scuola non ti hanno insegnato niente
Si chiama T9 visto che scrivo da telefono 😇
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.