Con l'update 4.50, finalmente potrete disattivare da remoto la PS4 primaria

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Se siete possessori di PS4 da qualche tempo, potreste rientrare anche voi (come la sottoscritta) tra gli sfortunati utenti che, per qualche motivo, si sono sentiti dire da PS4 che la console non era più la loro principale—probabilmente a causa di un’intrusione. Non avere più la propria PS4 impostata come principale significa, oltre ad eventuali accessi indesiderati da parte di terzi che avrebbero impostato la loro console come primaria, che non potete più condividere il vostro abbonamento PS Plus con gli altri utenti che utilizzano la medesima PS4, i quali non potranno nemmeno avviare i giochi comprati digitalmente da voi. L’unico modo per ovviare ad un problema del genere era quello di accedere ai servizi online di PlayStation da browser e eseguire un reset di tutti i dispositivi registrati sul vostro nome utente. Una volta fatto, è possibile registrare PS4 daccapo e impostarla come principale. Il problema sorge, però, quando si è già eseguito un reset di recente, dal momento che non è possibile azzerare i dispositivi prima che siano trascorsi sei mesi dall’ultima volta. Il risultato, in alcuni casi (come la sottoscritta, atto II) era quello di ritrovarsi costretti a tenere la propria PS4 registrata come “seconda console” per sei mesi, in favore di quella di chissà chi.Apprendiamo che, per fortuna, le cose finalmente cambieranno con l’avvento dell’aggiornamento 4.50 di PlayStation 4: con il nuovo update sarà infatti possibile disattivare da remoto la PS4 impostata come primaria, senza il reset da sei mesi. Significa, quindi, che se un intruso si è introdotto nel vostro account e ha registrato la sua console come primaria per godersi i vostri giochi alla faccia vostra, potrete disattivare la sua e impostare nuovamente la vostra. Una volta eseguita la procedura, non sarà possibile ripeterla prima che siano trascorse 24 ore—un limite decisamente più ragionevole, rispetto ai sei mesi dell’altra opzione.Rimanete con noi per tutte le altre novità in arrivo su PlayStation 4 con l’atteso aggiornamento 4.50—lo stesso che introdurrà anche il supporto per gli hard disk esterni.Fonte: GamingBolt

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.