In una recente dichiarazione Capcom è voluta tornare sull’argomento DLC presente nei suoi giochi nel disco rilasciato già il primo giorno del lancio, in particolare con Street Fighter X Tekken, sottolineando che per la società non esiste differenza tra DLC da scaricare dai server e non presenti in origine nel titolo venduto e quelli invece bloccati e che necessitano di un codice di attivazione da scaricare. Capcom dichiara infatti che l’unica differenza è nel metodo di distribuzione dei DLC ma non nella loro concezione o realizzazione.“Alla Capcom stimiamo i nostri clienti e cerchiamo di fare ogni cosa per risolvere i reclami da loro fatti. Siamo spiacenti di apprendere che in molti sono rimasti delusi per le strategie di mercato usate in Street Fighter x Tekken.SFxT ha una quantità enorme di contenuti, completamente sviluppati e disponibile per il gioco e il divertimento immediatamente su disco. Visti i 38 personaggi disponibili per il gioco completo, così come le modalità di gioco multiple, SFxT fornisce un grande valore per tutti i giocatori dal primo giorno. Mentre siamo dispiaciuti che alcuni dei nostri fan non sono felici sul metodo scelto per la strategia utilizzata con i DLC, crediamo che questo metodo fornirà un gameplay più flessibile ed efficiente nell’intero ciclo di vita del gioco. Non vi è alcuna distinzione efficace tra i DLC che sono bloccati all’interno del disco, è che saranno disponibili per lo sblocco in un secondo momento, o quelli che sono disponibili attraverso un download completo in una data successiva. Per noi è solo un diverso meccanismo di distribuzione.”