Avowed migliora giorno dopo giorno: le novità dell'update 1.2.4

Il nuovo aggiornamento per Avowed risolve alcuni problemi segnalati dai giocatori Xbox e PC, tra cui crash e missioni bloccate.

Immagine di Avowed migliora giorno dopo giorno: le novità dell'update 1.2.4
Avatar

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

6

Obsidian sta lavorando duramente per rendere Avowed il progetto migliore possibile, e di recente è arrivato un nuovo aggiornamento per l'affascinante gioco di ruolo disponibile su Xbox e PC.

L'aggiornamento 1.2.4 di Avowed è finalmente disponibile (tramite Windows Central) e porta con sé una serie di correzioni pensate per migliorare l’esperienza di gioco, risolvendo alcuni dei problemi più fastidiosi segnalati dai giocatori.

Tra gli interventi principali c’è la risoluzione di alcuni crash che potevano compromettere la stabilità del gioco e la correzione di bug che impedivano di portare a termine determinate missioni della storia principale.

Uno degli aspetti più importanti di questa patch riguarda proprio la gestione dei personaggi non uccidibili, che ora torneranno automaticamente in gioco se dovessero morire in modo anomalo, evitando così situazioni in cui la progressione veniva bloccata.

Anche il posizionamento del bottino è stato migliorato, così che i mucchi di loot non finiscano più in punti inaspettati quando vengono generati mentre il giocatore è lontano. Inoltre, chi aveva riscontrato problemi con la missione L'Assedio di Paradis sarà felice di sapere che adesso i leader delle Terre Viventi potranno essere interpellati correttamente anche se Kostya è stato eliminato e Solace Keep è stata distrutta.

Altri miglioramenti riguardano i Bounty Masters, che adesso permetteranno di consegnare le taglie anche nel caso in cui il giocatore abbia ottenuto più trofei del previsto, e la missione Debito di Sangue, che potrà essere completata senza intoppi.

Sono stati risolti anche diversi problemi di navigazione e interazione, come quello che impediva di completare An Untimely End o che bloccava il giocatore nei pressi di Dehengen’s Cottage.

Sul fronte del gameplay, l’aggiornamento introduce alcuni miglioramenti alla gestione dell’equipaggiamento e delle risorse. I forzieri Godless e i sarcofagi ora conterranno valuta, mentre i materiali per il potenziamento, come metallo, legno e cuoio, saranno più facili da trovare nei negozi.

Anche il sistema di autosalvataggio è stato rivisto: ora il tempo tra un salvataggio automatico e l’altro è stato esteso da cinque a dieci minuti, con un incremento del numero di slot disponibili da tre a cinque.

Anche gli aspetti tecnici hanno ricevuto qualche attenzione, insieme ad alcune correzioni minori che migliorano la coerenza grafica.

Infine, sono stati introdotti piccoli ma utili miglioramenti all’interfaccia e ai controlli. Le abilità dei compagni assegnate ai Quick Slot non verranno più resettate dopo il caricamento di un salvataggio, e i giocatori su gamepad potranno ora regolare con maggiore precisione la sensibilità della telecamera.

Tuttavia non c'è ancora una delle cose che i giocatori di Avowed stanno chiedendo più di ogni altra. Forse arriverà in Avowed 2, a questo punto.

Se volete recuperare Avowed per l'occasione sappiate che potete farlo anche gratis, visto che il titolo è disponibile nel catalogo di titoli gratuiti di Game Pass a cui potete abbonarvi tramite Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

6 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Magari tra dieci anni sara' vicino alla qualita' dei giochi di venti anni fa😁
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Magari tra dieci anni sara' vicino alla qualita' dei giochi di venti anni fa😁
Non sai proprio di cosa stai parlando 😄
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non sai proprio di cosa stai parlando 😄
Di un gioco che diverte solo chi ha standard bassissimi e non ha gia giocato gdr migliori da vent'anni prima.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Gioco graficamente superbo. Pieno di quest mondo, molto luminoso, con toni da vai è salva il mondo. Non puo piacere a tutti, non è open world ma molto orientato. Un gdr vecchio stampo, pieno di dialoghi e scelte con grafica degna di series X. Provatelo non ve ne pentirete.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

La svolta multipiattaforma di Xbox (che si sta dimostrando essere l'ennesimo colpo di genio di Spencer, numeri alla mano) ha avuto l'indubbio merito di far capire quanto torto avessero chi parlava di esclusive Xbox di poca qualità alla base delle vendite hardware. Queste ultime sono difficilmente inquadrabili, dettate spesso da fattori culturali piuttosto che tecnici, difficili da cambiare anche in presenza di una oggettiva offerta superiore di Microsoft, con piattaforme più economiche o più potenti, e soprattutto col supporto esclusivo del GamePass, vero game changer di qursta generazione. I giochi Microsoft sono molto belli, è una fortuna che possano essere giocati da più persone. Mi ricorda la storia dei giochi Wii U, che hanno avuto il giusto riconoscimento con Switch. "Se giocano tutti vinciamo tutti", come disse il N.1 di Xbox. Ed è vero: Microsoft sta incrementando gli introiti, i fan playstation stanno usufruendo di ottimi giochi in un momento oggettivamente complicato per la penuria di titoli sony, e i fan Xbox continueranno a poter giocarli gratis sulle loro console preferite che non verranno abbandonate mai. Ha ragione ancora una volta Phil, stiamo vincendo tutti. Impressionante la visione e l'intuizione di questo straordinario manager.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

La svolta multipiattaforma di Xbox (che si sta dimostrando essere l'ennesimo colpo di genio di Spencer, numeri alla mano) ha avuto l'indubbio merito di far capire quanto torto avessero chi parlava di esclusive Xbox di poca qualità alla base delle vendite hardware. Queste ultime sono difficilmente inquadrabili, dettate spesso da fattori culturali piuttosto che tecnici, difficili da cambiare anche in presenza di una oggettiva offerta superiore di Microsoft, con piattaforme più economiche o più potenti, e soprattutto col supporto esclusivo del GamePass, vero game changer di qursta generazione. I giochi Microsoft sono molto belli, è una fortuna che possano essere giocati da più persone. Mi ricorda la storia dei giochi Wii U, che hanno avuto il giusto riconoscimento con Switch. "Se giocano tutti vinciamo tutti", come disse il N.1 di Xbox. Ed è vero: Microsoft sta incrementando gli introiti, i fan playstation stanno usufruendo di ottimi giochi in un momento oggettivamente complicato per la penuria di titoli sony, e i fan Xbox continueranno a poter giocarli gratis sulle loro console preferite che non verranno abbandonate mai. Ha ragione ancora una volta Phil, stiamo vincendo tutti. Impressionante la visione e l'intuizione di questo straordinario manager.
Mica l'ha fatto per scelta, sono manovre d'emergenza! Se non vanno bene quelle... Sono fatte per andare bene per forza, visto che cedi e regali e punti alla ripresa a lungo termine.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

E chi lo ha detto? Chi lo ha costretto? Se così fosse avrebbero annunciato il ritiro dal mercato hardware, e invece si parla già di Xbox Next, praticamente confermata, e si scommette su una possibile portatile. Lo ha detto molto chiaramente Spencer, Microsoft non è SEGA, non farà la fine di SEGA. Microsoft è Microsoft, è l'azienda numero uno al mondo, e ragiona molto diversamente da sony che campa solo di quello. Microsoft vuole massimizzare i profitti mantenendo una strategia di grande azienda. La convinzione che avete che Microsoft sia stata costretta a farlo sennò falliva, come se stessimo parlando di una SME o una spin-off, lasciami dire che fa sorridere. Concludo dicendo che dicevate lo stesso all'annuncio del GamePass, salutato come svendita totale, che sarebbe dovuto durare una settimana, perché non era sostenibile. E invece sappiamo tutti come è andata a finire, GamePass unico vero game changer di questa generazione, e tuttora l'esclusiva più importante in ambito console. Soprattutto per i suoi utenti, che possono giocare gratis tutti i giochi Xbox al D1, cioè noi videogiocatori, non azionisti.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.