Avowed e Oblivion a confronto fanno emergere perplessità

Avowed vs. Oblivion: un video confronto mette a nudo i limiti del nuovo RPG di Obsidian, specie in termini di giocabilità in senso stretto.

Immagine di Avowed e Oblivion a confronto fanno emergere perplessità
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

18

Un nuovo confronto tra Avowed e The Elder Scrolls IV: Oblivion ha sollevato perplessità sulla qualità del nuovo RPG di Obsidian. 

Il video comparativo realizzato dallo YouTuber TerakJK (via Tech4Gamers) mostra come il mondo di Avowed appaia statico e meno reattivo rispetto a quello del classico Bethesda del 2006.

Uno degli aspetti più criticati riguarda la fisica degli oggetti: in Oblivion persino il cibo su un tavolo può essere spostato, mentre in Avowed (gioco che trovate su Amazon) è immobile e privo di interazione.

Anche gli NPC risultano deludenti, poco più che manichini posizionati nello scenario. Le guardie, ad esempio, ignorano completamente atti ostili a meno che non siano scriptati, mentre nel titolo di Bethesda la reattività del mondo era nettamente superiore.

Il combattimento "non magico" appare meno dinamico e meno coinvolgente rispetto a quello di Oblivion, con un ritmo più lento e una sensazione di impatto meno incisiva.

Inoltre, la libertà di esplorazione sembra ridotta: in Oblivion si può entrare in molte più strutture e l’interazione con l’ambiente è nettamente superiore.

Le reazioni dei giocatori non si sono fatte attendere, con molti che si dicono delusi dalla direzione presa dal progetto.

Va detto che lo stesso game director di Avowed aveva già messo le mani avanti, dichiarando che il gioco sarebbe stato un po’ "rotto” e chiedendo al pubblico di accettarlo così com'è.

Non si può pretendere che Avowed sia un clone di Oblivion, ma qui il problema è un altro: si sta accettando che un RPG del 2025 offra meno profondità di uno del 2006.

La scusa del “rotto” è un'arma a doppio taglio. Il pubblico è disposto a tollerare qualche difetto tecnico, ma solo se il gioco ha un’anima. Vero anche nella nostra recensione Gianluca ci ha spiegato che si tratta di «un gioco di ruolo a fuoco, di pregevole fattura, capace di trasportare il giocatore in un'ambientazione affascinante e spietata e di metterlo al centro di intrighi politici e militari che richiederanno scelte difficili e non prive di conseguenze.»

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

18 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Gli avete dato 8.3 e lo avete definito il nuovo skyrim eh. La coerenza proprio.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sono assolutamente disposto ad avere un mondo più statico se il sacrificio comporta un combat system vero, in tempo reale e ben fatto, cosa che nei rpg rara. Sembra essere questo il caso, quindi sono felice. Insomma, basta con la scusa del "eh, ma è un rpg". Quello degli NPC statici è invece una cosa spiacevole a tutto tondo.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Gli avete dato 8.3 e lo avete definito il nuovo skyrim eh. La coerenza proprio.
Non penso francamente che la fisica degli oggetti di sfondo possa compromettere la godibilità di un gioco, se il suo mondo è comunque coinvolgente e ben strutturato, e se l'esperienza è ben bilanciata. Ho avuto tempo di giocare per quattro orette e devo dire che a me, da grandissima amante di Oblivion (molto più che di Skyrim), sta continuando a piacere molto ^^

Per il resto, Gianluca nella recensione ha spiegato molto bene le sue motivazioni e il perché della sua valutazione, ma questo non significa che per altri membri della redazione magari possa essere un gioco meno brillante. SpazioGames è un team di persone, esseri umani, non un logo anonimo :D Ci tengo a precisarlo perché a volte può capitare magari che redattore A pensi una cosa e redattore B ne ritenga un'altra, e va bene così. La pluralità penso possa essere un valore aggiunto per il lettore :)
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non penso francamente che la fisica degli oggetti di sfondo possa compromettere la godibilità di un gioco, se il suo mondo è comunque coinvolgente e ben strutturato, e se l'esperienza è ben bilanciata. Ho avuto tempo di giocare per quattro orette e devo dire che a me, da grandissima amante di Oblivion (molto più che di Skyrim), sta continuando a piacere molto ^^ Per il resto, Gianluca nella recensione ha spiegato molto bene le sue motivazioni e il perché della sua valutazione, ma questo non significa che per altri membri della redazione magari possa essere un gioco meno brillante. SpazioGames è un team di persone, esseri umani, non un logo anonimo :D Ci tengo a precisarlo perché a volte può capitare magari che redattore A pensi una cosa e redattore B ne ritenga un'altra, e va bene così. La pluralità penso possa essere un valore aggiunto per il lettore :)
Tutto molto bello ma 8.3 è davvero eccessivo. Un conto è interagire con gli oggetti un conto è farlo con gli NPC. Nessun gioco di ruolo in cui le guardie di una città non reagiscono ai nemici è uscito nel 2025 può prendere 8.3. Se il gioco VA INDIETRO.l rispetto allo stato dell’arte attuale, 8.3 è il classico voto di manica larga del giorno d’oggi. Un giorno triste perché evidentemente i redattori non sanno più da che parti sono voltati.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non penso francamente che la fisica degli oggetti di sfondo possa compromettere la godibilità di un gioco, se il suo mondo è comunque coinvolgente e ben strutturato, e se l'esperienza è ben bilanciata. Ho avuto tempo di giocare per quattro orette e devo dire che a me, da grandissima amante di Oblivion (molto più che di Skyrim), sta continuando a piacere molto ^^ Per il resto, Gianluca nella recensione ha spiegato molto bene le sue motivazioni e il perché della sua valutazione, ma questo non significa che per altri membri della redazione magari possa essere un gioco meno brillante. SpazioGames è un team di persone, esseri umani, non un logo anonimo :D Ci tengo a precisarlo perché a volte può capitare magari che redattore A pensi una cosa e redattore B ne ritenga un'altra, e va bene così. La pluralità penso possa essere un valore aggiunto per il lettore :)
Carissima Stefania, sono perfettamente d'accordo con te che la preferenza può essere diversa tra soggetto e soggetto. Ma questo è un articolo in area news, dove la notizia non c'è, non esiste, esiste solo una considerazione del tutto personale e soggettiva, poco inerente all'area "informativa" alla quale si rivolge.

E sorvoliamo sul fatto che l'autore ignori totalmente la differenza tra il Creation Engine, con la sua integrazione con engine fisici come il noto Havok, e l'Unreal Engine 5 dove una parziale integrazione è stata raggiunta con il 5.5 ma che rimane ancora un engine acerbo sotto il profilo del calcolo della fisica obbligando lo sviluppatore a creare routine "di mano".

Talvolta bisognerebbe evitare di parlare di ciò di cui non si conosce.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

E la possibilta' di cambiare tra prima e terza persona, per me molto importante.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Gioco mediocre che siccome è targato Obsidian ( publisher amato dai nerdoni da social ) allora va sempre giustificato

Veilguard sarà stato peggiore a livello di scrittura e a livello ruolistico ma sul resto era nettamente superiore , massacrato perché bioware e EA bisogna odiarle a priori .

Viva il mondo dei social 🤣😂😂
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questo articolo è penoso. Cerca di porre come difetti delle semplici differenze nelle scelte stilistiche dei due videogiochi. In alcuni casi quanto scritto è proprio falso, il combattimento non magico in Avowed è molto più dinamico e il feedback dei colpi più preciso e enfatizzato. Le animazioni sono ovviamente molto migliori. Tutte cose ovvie vista la differenza "d'età" ma tocca rimarcarlo.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Carissima Stefania, sono perfettamente d'accordo con te che la preferenza può essere diversa tra soggetto e soggetto. Ma questo è un articolo in area news, dove la notizia non c'è, non esiste, esiste solo una considerazione del tutto personale e soggettiva, poco inerente all'area "informativa" alla quale si rivolge. E sorvoliamo sul fatto che l'autore ignori totalmente la differenza tra il Creation Engine, con la sua integrazione con engine fisici come il noto Havok, e l'Unreal Engine 5 dove una parziale integrazione è stata raggiunta con il 5.5 ma che rimane ancora un engine acerbo sotto il profilo del calcolo della fisica obbligando lo sviluppatore a creare routine "di mano". Talvolta bisognerebbe evitare di parlare di ciò di cui non si conosce.
Mi spieghi cosa dannatamente significa che il creation engine è diverso da quello usato per avowed?Se io vado al mare per fare un castello di sabbia ma al posto della paletta scelgo di usare l'ombrello, la colpa della sua probabile scarsa qualità, di chi sarà?Di me che ho scelto strumenti inadeguati, o del mondo?Sicuramente non di nessuno.Certamente allora non va venduto come RPG...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma poi che volete? 😭 Sono 2 giochi diversi, con dinamiche diverse... Sono necessari i paragoni? Che poi i giochi Bethesda sono famosi per quello... È come dire "eh ma qui non posso rubare come faccio in thief"... I giochi non devono essere cloni, devono divertire.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Gioco mediocre che siccome è targato Obsidian ( publisher amato dai nerdoni da social ) allora va sempre giustificato Veilguard sarà stato peggiore a livello di scrittura e a livello ruolistico ma sul resto era nettamente superiore , massacrato perché bioware e EA bisogna odiarle a priori . Viva il mondo dei social 🤣😂😂
uno dei commenti più idioti degli ultimi 5 anni
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Gli avete dato 8.3 e lo avete definito il nuovo skyrim eh. La coerenza proprio.
In un RPG, guardare i soprammobili cadere sul pavimento è fondamentale!
Questi video servono solo ad acchiappare click...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non penso francamente che la fisica degli oggetti di sfondo possa compromettere la godibilità di un gioco, se il suo mondo è comunque coinvolgente e ben strutturato, e se l'esperienza è ben bilanciata. Ho avuto tempo di giocare per quattro orette e devo dire che a me, da grandissima amante di Oblivion (molto più che di Skyrim), sta continuando a piacere molto ^^ Per il resto, Gianluca nella recensione ha spiegato molto bene le sue motivazioni e il perché della sua valutazione, ma questo non significa che per altri membri della redazione magari possa essere un gioco meno brillante. SpazioGames è un team di persone, esseri umani, non un logo anonimo :D Ci tengo a precisarlo perché a volte può capitare magari che redattore A pensi una cosa e redattore B ne ritenga un'altra, e va bene così. La pluralità penso possa essere un valore aggiunto per il lettore :)
Oblivion si mangia Skyrim a colazione tranquillamente!
Speriamo nel remake a breve!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Si ma, "lo stesso game director di Avowed aveva già messo le mani avanti, dichiarando che il gioco sarebbe stato un po’ "rotto” e chiedendo al pubblico di accettarlo così com'è".
E lo vendi a 70€? Cioè mi stai vendendo qualcosa di "rotto" e pure a prezzo pieno.
Cavolo, bisogna vergognarsi, sia chi ha sviluppato e messo in vendita questo schifo, e chi lo compra e lo elogia,
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

E la possibilta' di cambiare tra prima e terza persona, per me molto importante.
Ops, ho letto che si puo' fare!
P.S. Qualcuno mi puo' dire come si modificano i messaggi?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Gioco mediocre che siccome è targato Obsidian ( publisher amato dai nerdoni da social ) allora va sempre giustificato Veilguard sarà stato peggiore a livello di scrittura e a livello ruolistico ma sul resto era nettamente superiore , massacrato perché bioware e EA bisogna odiarle a priori . Viva il mondo dei social 🤣😂😂
Ecco bravo, Veilguard, non Dragon Age 😉😆
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non diciamo cazzate sono due cose diverse,ricorda molto Skyrim ma è un' altra cosa.
È comunque bellissimo
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non ho ancora giocato Avowed ma ho giocato Oblivion alla noia, ancora recentemente e la tesi dello youtuber non è poi così campata in aria ma a mio umilissimo parere questo è un punto al merito del gioco Bethesda, uno dei più coinvolgenti che abbia mai avuto (e Morrowind lo era ancora di più per me).
Poi ho l'impressione che l'età dell'oro dei videogiochi sia già passata, adesso oltre ai miglioramenti grafici non vedo salti in avanti e tutti i remake-remastered degli ultimi tempi sembrano dare ragione al mio concetto da vecchio di m***a.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.