Prestazioni di gioco e overclocking a un prezzo competitivo per gli utenti consumer grazie alle nuove schede ASUS HD 7770 DirectCU TOP e HD 7750 con GPU a 28nm.Entrambe le schede grafiche sono overcloccate nativamente, utilizzano il bus PCI Express 3.0, sono dotate di 1GB di memoria GDDR5 e includono l’esclusiva funzionalità ASUS GPU Tweak per modificare con facilità le impostazioni della scheda. Il modello HD 7770 DirectCU TOP ha una velocità di clock di 1120 MHz e offre un raffreddamento del 20% più efficace rispetto alle schede reference in termini di stabilità operativa, durata e overclocking. Grazie al processo produttivo a 28nm completamente rinnovato, in base al quale i componenti offrono prestazioni superiori in termini di efficienza energetica, raffreddamento e potenza rispetto alle generazioni precedenti, le nuove schede HD 7700 si basano su una piattaforma nel complesso più compatta e silenziosa e con un rapporto prezzo/prestazioni particolarmente interessante. La scheda ASUS HD 7770 DirectCU TOP opera con una velocità di clock di 1120 MHz, vale a dire 120 MHz superiore alle schede reference, mentre il modello HD 7750 ha una velocità di clock di 820 MHz, più veloce di 20 MHz rispetto al suo corrispondente reference. Entrambe utilizzano un’interfaccia di memoria a 128-bit e 1GB di memoria RAM video GDDR5 con piena compatibilità DirectX 11.1. La scheda video HD 7770 è offerta nell’edizione special DirectCU TOP, che mette a disposizione un’architettura di dissipazione esclusiva ASUS basata su heat pipe in rame a contatto diretto con la GPU. Inoltre, utilizza un rivestimento che offre una maggior conduttività termica e una ventola più silenziosa ed efficace. La tecnologia DirectCU funziona a temperature inferiori in media del 20% rispetto alle soluzioni reference e in modo più silenzioso, contribuendo ad allungare la durata delle schede. Per la scheda HD 7750, ASUS ha implementato una ventola resistente alla polvere per ridurre eventuali danni causati dall’accumulo di granelli di sporco. In questo modo, viene prolungato il ciclo di vita della scheda, la manutenzione risulta più semplice e la ventola risulta più silenziosa. Inclusa nelle schede HD 7700, la funzionalità ASUS GPU Tweak è stata rivisitata e migliorata per consentire agli utenti di modificare e controllare in modo ancor più semplice, accurato e in tempo reale i parametri della scheda quali velocità di clock, voltaggi e prestazioni della ventola, garantendo così un overclocking più stabile e affidabile. La possibilità di passare dalla modalità di funzionamento 2D a quella 3D, garantisce flessibilità di utilizzo. La funzionalità offre inoltre aggiornamenti automatici delle versioni dei driver e del BIOS per mantenere le schede al massimo dell’operatività, mentre un widget di controllo fornisce, su richiesta, informazioni dettagliate sui parametri operativi. Inclusa per la prima volta sulle schede della serie HD 7000, l’interfaccia PCI Express 3.0 che raddoppia la larghezza di banda dei dati rispetto alla versione 2.0, con cui mantiene piena compatibilità. Questo sviluppo pone le basi per prestazioni nettamente migliori, dal momento che le schede grafiche possono comunicare con il sistema nel suo complesso con velocità dati superiori rispetto a quanto precedentemente possibile. La potenza delle schede HD 7000 rende la tecnologia multischermo AMD Eyefinity più efficace, con un display di proporzioni molto più ampie, prestazioni più omogenee e costanti.ASUS HD 7770 DirectCU TOP e HD 7750 sono immediatamente disponibili ai rispettivi prezzi IVA inclusa di euro 169,00 e 120,00; vi lasciamo con alcune immagini delle schede video in questione. Buona visione!