Assassin's Creed Unity? Un gioco anti-rivoluzionario

Avatar

a cura di SamWolf

Evidentemente i problemi strettamente legati al gioco e alla sua qualità non sono sufficienti per Ubisoft. Assassin’s Creed Unity ha scatenato infatti alcune polemiche, soprattutto in territorio francese. L’ex ministro transalpino Jean-Luc Mélenchon non ha mancato infatti di muovere accuse nei confronti dell’ultimo capitolo della saga, definendolo un titolo anti-rivoluzionario e che si scaglia contro il popolo. Mélenchon ha specificato come Maria Antonietta venga ritratta come “una povera ricca ragazza” mentre Robespierre viene dipinto come un mostro quando secondo il politico si tratta “dell’uomo che è stato il nostro liberatore a un certo punto della rivoluzione”. Mélenchon ha concluso dichiarando come Assassin’s Creed Unity rappresenti un’immagine di odio nei confronti della rivoluzione, l’odio del popolo e della repubblica, atteggiamenti tipici degli ambienti di estrema destra e come tutto sia una propaganda contro il popolo, ritratto come dei barbari assetati di sangue.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.