Assassin's Creed Shadows, meglio su PS5 Pro o PS5 liscia?

La vera domanda che molti si pongono riguarda le differenze prestazionali tra le versioni PS5 e PS5 Pro del nuovo Assassin's Creed: guarda il video.

Immagine di Assassin's Creed Shadows, meglio su PS5 Pro o PS5 liscia?
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

3

Nell'era in cui le differenze grafiche tra console diventano sempre più sottili, cresce la curiosità degli appassionati verso i confronti diretti tra diverse versioni hardware. Questo è particolarmente vero per l'ultima fatica di Ubisoft, Assassin's Creed Shadows, che rappresenta l'apice della popolare saga di action adventure.

La recente uscita di PlayStation 5 Pro (console che trovate su Amazon) ha riacceso il dibattito sulle prestazioni grafiche, spingendo molti giocatori a chiedersi se il nuovo modello offra miglioramenti significativi rispetto a PS5 standard, soprattutto con titoli di grande calibro come questo.

Ma la vera domanda che molti si pongono riguarda le differenze prestazionali tra le versioni PS5 e PS5 Pro del nuovo Assassin's Creed.

Ebbene, un recente video comparativo di otto minuti offre un'ampia panoramica delle differenze visibili.

Il filmato, che si consiglia di guardare a schermo intero in 4K a 60fps per apprezzarne appieno i dettagli, mostra le varie impostazioni grafiche disponibili su entrambe le console.

La qualità delle texture, la gestione dell'illuminazione e la fluidità durante le fasi più concitate rappresentano i principali punti di confronto tra le due versioni hardware.

I miglioramenti tecnologici di PS5 Pro diventano particolarmente evidenti in un titolo come Assassin's Creed Shadows, dove i vasti scenari del Giappone feudale mettono alla prova le capacità di rendering delle console.

La gestione degli effetti particellari, la distanza di visuale e la stabilità del framerate rappresentano aree in cui la versione Pro potrebbe offrire vantaggi tangibili.

Per i giocatori, la decisione di passare alla versione Pro dipende dalla sensibilità individuale verso i miglioramenti grafici e dalla disponibilità a investire per un'esperienza potenzialmente superiore.

Mentre alcuni considerano essenziali gli upgrade visivi offerti da PS5 Pro, altri ritengono che la versione standard continui a offrire un eccellente rapporto qualità-prezzo per godere appieno di titoli come Assassin's Creed Shadows (che dal canto nostro abbiamo recensito qui).

Ma non solo: ti piacciono gli episodi recenti di Assassin's Creed? Diccelo nel nostro sondaggio!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

3 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Meglio non giocarlo e basta.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Fiato Panda o Wolkswagen Golf, quale delle due è meglio? Bhe, secondo i nostri test e come potete vedere nel video di 8 minuti la Golf batte Panda su tutta la linea, ma dalla sua Panda fa il suo lavoro in modo eccellente, quindi se non avete il budget anche una Panda può essere una scelta che ci sentiamo di consigliare.
Ecco, il vostro articolo suona così. Davvero. Ma intitolate piuttosto "video confronto tra base e pro", ma così è un insulto all'intelligenza dei lettori. Per favore.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ancora non mi è chiara sta moda di dire “liscia” o “liscio”… mi pare abbastanza ovvio che se la PS5 non è la Pro è il modello base… soprattutto poi quando nella stessa frase ci sono entrambi i modelli. Un po’ come quelli che dicono “iPhone 16 liscio” 😂
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.