Le “Nano-Sim” sarebbero un terzo più piccole delle attuali SIM e il 15% più sottili di un’attuale Micro-SIM (scheda attualmente utilizzata nell’iPhone 4 e 4S e negli iPad adibiti al traffico dati 3G). Il brevetto relativo alla nuova SIM è stato spedito all’ETSI (European Telecommunications Standards Institute), l’organizzazione che si occupa degli standard mondiali per le SIM, che conta di poter rendere le Nano-Sim uno standard per tutti gli smartphone entro la fine del 2011, e naturalmente in concomitanza dell’uscita di questi nuovi chip usciranno relativi adattatori.