Un miliardo e cinquanta milioni di dollari non sono sembrati sufficienti alla dirigenza di Apple nella causa che ha visto la società impegnata contro Samsung per la violazione di un certo numero di brevetti. Subito dopo la sentenza entrambe le parti si erano dichiarate insoddisfatte, con Apple a sottolineare quanto il risarcimento fosse inadeguato, mentre Samsung proferiva parole piuttosto pesanti contro il sistema giuridico e la legislazione americana, chiedendo che il processo venisse rifatto ex novo.L’ultima in ordine cronologico è un nuovo processo in continuazione del precedente, voluto dall’azienda di Cupertino che chiede adesso ulteriori 707 milioni di dollari e il ritiro dal mercato di 29 prodotti Samsung, suddivisi tra 26 modelli di smartphone e 3 tablet. Tra questi pare essere compreso il modello di punta Galaxy S3, forte di un successo commerciale che ha permesso la vendita di oltre 20 milioni di unità dal lancio a questa parte.Il processo è già stato richiesto, adesso si attende una risposta da parte delle autorità e l’eventuale nuova data per le udienze.