il primo passo per rendere iPhone più piccolo possibile, fu quello di utilizzare una carta SIM più piccola, per cui nacquero le micro-SIM, che stanno per diventate lo standard anche per altri smartphone. Si sa che, però, che Apple non è ancora soddisfatta delle dimensioni delle attuali schede SIM, e che stia spingendo per renderle ancora più piccole. Ma gli altri produttori di smartphone sono contrari all’idea, anzi, giunge la voce che Apple sia impegnata in un braccio di ferro con gli altri produttori di smartphone a causa dell’ennesima miniaturizzazione delle schede SIM, per motivi chiaramente pratici.In realtà, altre aziende tra cui Motorola, Research in Motion e Nokia stanno lavorando per adottare la tecnologia di queste schede nano-SIM, più sottili e di circa un terzo più piccole rispetto alle micro-SIM, consentendo, quindi, più spazio per altre funzionalità. Apple, però, da parte sua, ha dichiarato di essere già sostenuta dalla maggior parte degli operatori europei.La prossima settimana dovrebbe essere presa una decisione sui nuovi standard, terremo gli occhi aperti per vedere come andrà a finire.