Apple lancia il servizio riciclaggio

Avatar

a cura di P.squalo

Apple
ha lanciato utile un servizio di riciclaggio in Gran Bretagna, che offre l’occasione agli utenti di essere più ecologici e di ottenere in cambio denaro oppure di riciclare senza spese nel caso in cui l’hardware non abbia più niente da reciclare. Il Programma di Riutilizzo e Riciclaggio (affidato a Dataserv GmbHl) accetta tutti i prodotti Apple, iPhone, iPad e Mac, e restituisce il valore del dispositivo direttamente sul conto bancario. Dall’azienda di Cupertino dicono: “Che si tratti di un iPhone, iPad, computer Mac o PC, funzionanti o meno, noi lo prendiamo e determiniamo se il pezzo si qualifichi per un riutilizzo e vanti un valore monetario. In caso affermativo, l’importo sarà accreditato direttamente sul conto bancario del proprietario. Se invece così non fosse, è possibile riciclarlo comunque responsabilmente attraverso uno dei nostri programmi di riciclaggio gratuito
“.Un’iniziativa certamente lodevole, ma che ha generato qualche polemiche. Pare, infatti, che lo schema di riciclaggio di Apple paghi meno rispetto ad altri servizi simili, un esempio: sono state offerte 177 sterline per il recupero di un iPhone 4 16GB funzionante mentre su siti concorrenti era stato valutato ben 244 sterline. Le polemiche, però, vanno prese per quello che sono, ovvero solo un motivo di sfogo per i frustrati e i delusi, perchè a conti fatti, di fronte ad un’offerta superiore è poi il cliente a decidere dove piazzare il dispositivo di cui sbarazzarsi, e poi non toglie il fatto che il riciclo di materiale tecnologico è sempre stato molto difficoltoso e in alcuni casi incerto, per cui lo sforzo della mela morsicata una volta tanto dovrebbe ricevere esclusivamente plauso. Che i concorrenti imitino l’iniziativa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.