Un nuovo brevetto pubblicato da Apple suggerisce alcune modifiche all’interfaccia di iOS. La modifica che colpisce di più è la persistent overlay, ovvero la possibilità per l’utente di inserire delle sorte di widget che rimangono in primo piano e che possono servire a far scorrere foto, gestire la musica da iTunes o visualizzare contenuti web. Tale funzione può interagire con il multitasking, dando così la possibilità all’utente di passare dalla pagina con i vari widget in primo piano, alle altre applicazioni aperte. Altra novità integrata nel brevetto è un’applicazione di social networking (IDME) con la quale gli utenti possono dall’immagine di una persona trascinata sull’icona del widget e automaticamente recuperare tutti i metadati collegati all’identità grazie al riconoscimento dell’immagine rispetto ad una foto simile presente in rubrica, come numero di telefono, indirizzi email e altre immagini presenti sul dispositivo.