Una nuova ondata di segnalazioni, partite da Reddit e arrivate fino ai portali esteri The Guardian e The Verge, ha spinto Apple a commentare sul rallentamento degli iPhone ad ogni nuova uscita di un firmware.La casa di Cupertino ha ammesso che ciò avviene per davvero, ma ha collegato il rallentamento messo in atto dai suoi ingegneri al deterioramento della batteria.In pratica, gli update fanno sì che, man mano che la batteria perde performanza, lo smartphone perda allo stesso modo parte della sua velocità così da non mandare il sistema k.o.“Il nostro obiettivo è offrire la migliore esperienza per i clienti, fra cui prestazioni complessive e il prolungamento della vita dei loro dispositivi. La capacità delle batterie al litio di fornire correnti di picco diminuisce quando fa freddo, quando la batteria è quasi scarica, o con l’età del componente”, recita la nota di Apple.“Il risultato è che il telefono può spegnersi all’improvviso per proteggere la componentistica. L’anno scorso abbiamo rilasciato una funzionalità per iPhone 6, iPhone 6s e iPhone SE per ridurre i picchi istantanei ai casi strettamente necessari per prevenire il problema dello spegnimento. Ora abbiamo esteso questa funzione a iPhone 7 con iOS 11.2 e prevediamo di aggiungere il supporto per altri prodotti in futuro”.Ci avevate fatto caso?iOS 11.2.1 è disponibile solo da pochi giorni. Fonte: Corriere.it