L’Android Market fa segnare (circa 6 mesi dopo che lo stesso traguardo era stato tagliato da AppStore) l’incredibile cifra di 400.000 app a disposizione dei propri utenti il che mette in evidenza la sempre maggiore forza del sistema operativo di Big G e la convenienza per gli sviluppatori, di dedicarsi alla creazione di app per Android. Android Market ha sostanzialmente due punti di forza rispetto al diretto rivale con la mela morsa. Il primo è che il numero di app a disposizione cresce ad una velocità maggiore perchè non c’è un controllo serrato delle app (che è in realtà un rischio non proprio piccolo per l’utente, causa possibili virus). App Store ha raggiunto quota 200.000 app, 22 mesi dopo il lancio ufficiale, ed Apple ha impiegato altri 15 mesi per poter arrivare a quota 400.000, invece Android Market da quota 200.000app a impiegato solo 8 mesi per raddoppiarne il numero. Il secondo punto è legato al fatto che il 68% delle app disponibili sul market di Android sono gratuite (in AppStore il confronto a parità di cifra di app vedeva quelle gratuite al 60%). Considerando che i nuovi telefoni powered by Android sono sempre più potenti e che a breve ci saranno smartphone con 2GB di RAM, come il Samsung Galaxy s III , è lecito aspettarsi applicazioni sempre più potenti, per sempre migliori prestazioni dei telefoni e che saranno, ci si chiede se la concorrenza resta a guardare o se non riesce a reagire. Il 2012 sarà un anno pieno di sorprese.