Ancora dettagli e immagini per Dragon Age: Inquisition, spiegato il level cap

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Arrivano direttamente da BioWare alcuni dettagli per Dragon Age: Inquisition, che ci parlano delle dimensioni della mappa e del sistema di crafting del quale potremo servirci per mettere a punto il nostro equipaggiamento.I developer hanno innanzitutto spiegato di aver deciso di rinviare il gioco di un mese per avere il tempo di dare un’ultima limata ad alcuni dettagli. Inoltre, è stato dichiarato che la sola area degli Hinterlands sarà più grande di tutta quella giocabile di Dragon Age: Origins. Per quanto riguarda il sistema di crafting, BioWare promette grande profondità: nel creare una nostra armatura potremo, ad esempio, deciderne il pattern, i materiali che ne costituiscono il corpo e quelli per le parti aggiuntive, e ciascuna delle decisioni influenzerà non solo l’aspetto dell’oggetto, ma anche le sue statistiche quando lo indosseremo.I developer hanno anche definito Frostbite un engine più potente del predecessore, ed hanno sottolineato che le relazioni amorose saranno più varie e più naturali rispetto ai vecchi episodi.Viene confermato il cloud save cross platform: se vi ritrovaste a possedere una copia del gioco sia su PC che su PlayStation 4 che su Xbox One, potreste salvare e riprendere da una qualsiasi delle piattaforme.Sono trapelate in Rete, infine, alcune immagini che mostrano la schermata di selezione del party. Dal momento che potrebbero contenere alcuni spoiler, vi linkiamo in calce la pagina che le mostra.Aggiornamento: ci giungono dettagli anche per la gestione del level cap all’interno del gioco: Mike Ladilaw ha infatti spiegato che “la chiave è non avere il level cap. Quando ad un certo punto smetti di guadagnare esperienza, in un certo senso è una brutta cosa, dal mio punto di vista. Il modo in cui guadagnate l’esperienza in Inquisition funziona così: come affrontate dei mostri, se questi ultimi sono di livello troppo basso rispetto a voi, non vi danno più esperienza. È una meccanica RPG standard, e quando arriverete al limite e non avrete più punti esperienza da guadagnare, avrete ucciso molti dei nemici più forti del gioco. A quel punto, avrete probabilmente fatto tutto ciò che c’era da fare, quindi questo è l’approccio che abbiamo scelto.”

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.