Amd
potrebbe avere già pronta la sua Radeon HD7990, scheda video dal nome in codice “New Zeland” dotata di due GPU Tahiti, ma sembra che voglia prima aspettare una mossa da parte di Nvidia per controbattere con la sua dual-GPU. L’azienda di Santa Monica ha fissato il rilascio della sua prima scheda Kepler con processo produttivo a 28 nm verso la fine del mese; Fudzilla afferma inoltre che AMD ha intenzione di presentare la sua nuova scheda solo a distanza di poche settimane dall’uscita della GeForce GTX 680 di Nvidia, quindi verso aprile
.Nonostante le specifiche reali non siano ancora note, si vocifera che la 7990 sarà caratterizzata da un clock di base di 850 MHz, da un clock della memoria di 1250 MHz (5 GHz effettivi), da 6 GB di memoria GDDR5 (3 GB per GPU) e da 384 bit (x2)
di memory bus. Sarà basata su un’interfaccia PCIe 3.0 e supporterà le DirectX 11.0 e l’OpenGL 4.0.Stando a come ha agito AMD negli ultimi anni si può dedurre che innanzitutto si tratterà di una scheda molto costosa, cosa alquanto ovvia se osserviamo il mercato a cui è indirizzata: si parla infatti di circa $850 (650 euro); pare anche che sarà una scheda molto lunga, che dovrebbe addirittura superare i 30 cm.Riusciranno Nvidia ed AMD a non deludere le aspettative?Non ci resta che attendere.A cura di Luigi “Luigi94” Mastrangelo