In occasione del Safer Internet Day (7 febbraio 2012), Terre des Hommes lancia “Alice nel Paese di Internet”, un progetto realizzato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design di Torino per promuovere l’utilizzo più consapevole e sicuro di internet da parte dei bambini.“Abbiamo scelto Alice, bambina curiosa e intelligente che non ha paura di viaggiare nel mare ricco di opportunità – e non solo di minacce – di Internet, per aiutare, da pari a pari, altri bambini ad appropriarsi degli strumenti giusti per navigare con consapevolezza”, racconta Paolo Ferrara, responsabile Comunicazione di Terre des Hommes. “La forza di Alice sta nel suo non accontentarsi, nella sua capacità critica e nella volontà di creare, anche con l’aiuto degli adulti, semplici raccomandazioni che le permettano di sfruttare appieno le risorse della rete evitandone i rischi più comuni”.Questa guida s’ispira alla celebre novella di Lewis Carroll per evidenziare l’importanza dell’esplorazione, da parte dei bambini, dell’incredibile “Paese di Internet” per acquisire concreti strumenti che consentano di muoversi con responsabilità e sicurezza nella Rete e conquistare una piena cittadinanza digitale.“Si tratta di uno spunto particolarmente felice: grazie alle belle e azzeccate illustrazioni di Irene Frigo”, afferma lo scrittore Pino Pace, che ha scritto il testo del libretto, “ho redatto una storia dove un’Alice dei giorni nostri passa una giornata piovosa a navigare su Internet provando a scrivere un decalogo su come farlo nella maniera più appropriata e sicura”.La pubblicazione, con testi di Pino Pace e illustrazioni di Irene Frigo, si può scaricare gratuitamente anche dal sito www.ioproteggoibambini.it di Terre des Hommes.Il progetto è stato realizzato da Terre des Hommes in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design di Torino grazie al contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Ugo Bordoni, Ria & Partners, Google e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.