Alan Wake 2 uscirà su Steam? Arriva la risposta finale

Il CEO di Epic Games conferma: Alan Wake 2 non arriverà mai su Steam, nonostante non sia stato redditizio per circa un anno dal lancio.

Immagine di Alan Wake 2 uscirà su Steam? Arriva la risposta finale
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

5

La battaglia delle piattaforme digitali si intensifica, con Alan Wake 2 che diventa involontario protagonista di una controversia che mette in luce le dinamiche di potere nel mercato PC.

Il sequel dell'amato thriller psicologico di Remedy Entertainment, uno dei titoli più acclamati del 2023 (che trovate fisico su Amazon), rimarrà un'esclusiva Epic Games, suscitando malcontento tra i numerosi appassionati che preferiscono utilizzare Steam per i propri acquisti digitali.

La conferma arriva direttamente da Tim Sweeney, CEO di Epic Games, che ha chiuso definitivamente la porta a qualsiasi speranza di vedere il gioco approdare sulla piattaforma di Valve.

La risposta di Sweeney a un utente interessato all'acquisto è stata tanto lapidaria quanto definitiva: «Non arriverà su Steam».

Una decisione che, sebbene comprensibile dal punto di vista commerciale considerando i significativi investimenti di Epic nello sviluppo del titolo, solleva interrogativi sulle conseguenze economiche di questa strategia.

Dopo oltre un anno dalla pubblicazione, molti analisti ritengono che la mancata distribuzione su Steam abbia giocato un ruolo determinante nel mancato insuccesso commerciale iniziale.

La frammentazione del mercato PC tra diverse piattaforme digitali continua così a rappresentare un problema sia per gli sviluppatori che per i giocatori, costretti a scegliere tra l'accesso ai titoli desiderati e la fidelizzazione alla piattaforma preferita. Una questione che va oltre il singolo caso di Alan Wake 2, evidenziando le tensioni competitive che caratterizzano l'attuale ecosistema videoludico.

Il dominio di Steam nel panorama PC è un fatto consolidato che trascende la semplice preferenza degli utenti. La piattaforma di Valve ha conquistato nel corso degli anni una posizione di leadership indiscussa grazie a un'interfaccia utente intuitiva, funzionalità social avanzate e una vasta libreria di titoli, anche gratuiti

Questi elementi hanno creato un ecosistema digitale in cui molti giocatori hanno investito tempo e denaro, rendendo difficile il passaggio ad alternative come Epic Games Store.

Epic Games ha tentato di sfidare questo monopolio virtuale con strategie aggressive, tra cui l'offerta settimanale di giochi gratis e accordi di esclusività temporanea o permanente con gli sviluppatori.

L'acquisizione dei diritti di distribuzione esclusiva per Alan Wake 2 rientra proprio in questa strategia di differenziazione, ma solleva interrogativi sull'efficacia di un approccio che limita l'accesso anziché ampliarlo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

5 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Contento lui di floppare per orgoglio.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Che differenza fa per l utente avere una versione o l altra?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non c'è nessuna battaglia tra piattaforme, è epic che sta dando "guerra" a steam. Articolo parecchio fuorviante.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma che problema c'è non esce su steam....amen poi se vogliono fare i soldi lo mettono per il momento di titoli ancora più belli che escono anche su steam c'è ne sono
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non c'è nessuna battaglia tra piattaforme, è epic che sta dando "guerra" a steam. Articolo parecchio fuorviante.
Fuorviante cosa? E' una dichiarazione ufficiale. Non un punto di vista.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.